Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
aggiungo un sito con descrizione dell'arma e suo utilizzo molto interessante:http://www.tarrif.net/wwii/guides/pzb39_guide_it.htm
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ottimo Sniper! [264
Adesso munisciti di spazzola in acciaio e trapano elettrico e dagli una "spolverata" dentro la sede!
Se non trovi una spazzola del giusto diametro inserisci dentro un batuffolo di lana d'acciaio e nel trapano ci metti un tubetto di ottone schiacciato per 2/3cm per farlo girare.
Quanto all'uso ufficiale la vedo dura... sembra più una realizzazione limitata, ben fatta ma di "uso locale"...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
In effeti stavo pensando a come "lucidare" l'interno, avevo anche pensato a uno scovolino in rame per armi di piccolo calibro.Per la costruzione è fatto benissimo anche l'interno dove guardando con una lampada si vede perfettamente anche la forma della spalla tondeggiante del bossolo, credo molto difficile da eseguire da un "qualsiasi" tornitore artigiano...Saluti.
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Saluti a tutti. in tema di P318 strane io ne ho due che secondo me hanno lo stesso scopo di quella raffigurata sopra, ma funzionano col principo del tiro ridotto delle 6,5 nostrane: cappellozzo più ogivetta di piombo o palla facente funzione.
Purtroppo non riesco a comprimere la dimensione delle foto e postarle, spero di riuscirci tra un po'. Sui fondelli si intravedono le lettere RZ P.
norby73
norby73
Re: 7,92x 95 mm 318 patrone

Messaggio da norby73 »

francesco73 ha scritto:....Purtroppo non riesco a comprimere la dimensione delle foto e postarle, spero di riuscirci tra un po'. Sui fondelli si intravedono le lettere RZ P.
vai qui
http://imageresizer.codeplex.com/releases/view/30247
scarica ed installa
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
scusate, sono un piombo con l'informatica, abbiate pazienza..... dovrei avercela fatta.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Interessanti questi ultimi, non ne avevo mai visti.
Il riduttore mi da ancora da pensare però ed un'idea non suffragata da nient'altro che dalla sensazione l'ho.
Considerando che gli yugoslavi furono grandi riciclatori di armi tedesche e che li conosco per lo propensione al riutilizzo ed alla modifica io ipotizzo quel tipo di provenienza.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Avevo già sentito parlare di cartucce con il sistema per ridurre il tiro, ma non avendo riscontri "ufficiali" ho sempre mantenuto il beneficio del dubbio
Non mi stupirebbe però, dato che pochi giorni fa ho avuto notizie anche di un colpo con bossolo in ottone chiuso a rosetta di cui sto cercando l'utilizzo reale
Sempre del 318 sono interessanti da ricordare gli esemplari in trolit rosso da manipolazione quindi in totale i modelli dovrebbero essere 7 oppure 8 se vengono convalidati quelli con riduzione del calibro
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti