demex400
demex400
spoletta mortaio GB

Messaggio da demex400 »

Ciao tutto
Sto cercando informazioni su questo spoletta (nome, caratteristiche ....) Vi allego alcune foto.
Tutto quello che so è che è un spoletta Vickers di GB Toffe Apple ed è un spoletta a tempo
Grazie
enigma
enigma
Re: spoletta mortaio GB

Messaggio da enigma »

Non sono un esperto ma non e francese?
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Ciao demex400, posso sapere dove hai letto che quella è una spoletta inglese a tempo?
Per esperienza, per poter affermare che una spoletta del periodo 1^ o anche 2^ guerra mondiale sia a tempo, questa dovrebbe avere uno o anche due anelli di regolazione del tempo. Molto probabilmente il ritardo sarebbe "pirico", ossia dovrebbe presentare degli anelli di miccia all'interno; questo costringerebbe la spoletta stessa ad essere più larga di quello che si vede in foto. Anche nel caso che il ritardo sia meccanico le dimensioni della spoletta postata sono un po' troppo ridotte, per permettere l'alloggiamento di un congegno ad orologeria.

Ma la domanda più importante te la faccio ora: il tubicino sotto la spoletta, che è senz'altro un detonatore, è vuoto? Me lo puoi dimostrare? Grazie
ermanno
demex400
demex400
Re: spoletta mortaio GB

Messaggio da demex400 »

Ciao Teller67
Si tratta di un spoletta mortaio Apple Toffe HE WW1
Allego un diagramma di trovare un libro russo e una foto del razzo montato sul proiettile. So davvero molto poco su di esso
possiamo vedere il diagramma sul treno della polvere da sparo e due canuax riempito di polvere che trasmette la fiamma al detonatore che ha avviato la guaina
5fisd2.jpg
14v69ur.jpg
Questo è ciò che ho trovato sul spoletta razzo nel tempo
Durante WW1 spoletta No 27,28,29,79,31,122 e 123, ma sono scaffale spoletta
Durante la WW2 è stata la No390
grazie per il vostro interesse
Jean paul
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ah, allora è simile a quella montata su questa granata da mortaio IWW recuperata in Belgio...

http://1914-1918.invisionzone.com/forum ... 66&st=1500


Credo che quello sarebbe un posto dove Teller lavorerebbe volentieri...
Piacerebbe anche a me ma porterei a casa troppe cose! [0008024


Interessante questa spoletta!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
demex400
demex400
Re: spoletta mortaio GB

Messaggio da demex400 »

Ciao
Grazie per il suo primo esame
due commenti
- La foto del spoletta dal Belgio (DOVO), ma ci sono molti di questi spoletti nel nord della Francia (Battaglia della Somme)
- Il spoletta è completamente vuota, viene dalla collezione di lavoro di sminatori francesi
E 'vero che questo razzo è strano
Attendo le vostre risposte
A @
Jean Paul
un'altra foto (DOVO)
da cima a fondo No27-la nostra bella sconosciuta - No122 No123 o
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite