
Hai avvisato le autorità locali per la messa in sicurezza dell'ordigno? [icon_246 [255

Provo a fare qualche ragionamento trasversale, nei limiti delle mie ridotte conoscenze di storia navale. Durante la Seconda Guerra Mondiale il calibro 356mm era imbarcato solo sulle corazzate classe King George V:
http://en.wikipedia.org/wiki/King_Georg ... hip_(1939)
Se ricordo bene nessuna di queste fu mai basata in Egitto, almeno non prima del 1943, fecero qualche apparizione in Mediterraneo, ma sempre provenienti dall'Atlantico o Gibilterra.
Il 305mm non mi sembra fosse imbarcato su nessuna nave britannica, sicuramente su nessuna corazzata, anche le piú vecchie avevano il 381mm, con Nelson e Rodney che imbarcavano il 406mm. Resterebbe da verificare se qualche monitore usato in Nordafrica imbarcasse ancora un calibro minore del 381mm.
Purtroppo non sono in grado di trarre conclusioni definitive, ma spero di aver dato uno spunto alla discussione.
Massimo
http://en.wikipedia.org/wiki/King_Georg ... hip_(1939)
Se ricordo bene nessuna di queste fu mai basata in Egitto, almeno non prima del 1943, fecero qualche apparizione in Mediterraneo, ma sempre provenienti dall'Atlantico o Gibilterra.
Il 305mm non mi sembra fosse imbarcato su nessuna nave britannica, sicuramente su nessuna corazzata, anche le piú vecchie avevano il 381mm, con Nelson e Rodney che imbarcavano il 406mm. Resterebbe da verificare se qualche monitore usato in Nordafrica imbarcasse ancora un calibro minore del 381mm.
Purtroppo non sono in grado di trarre conclusioni definitive, ma spero di aver dato uno spunto alla discussione.
Massimo
[justify]Le notizie storiche a disposizione danno quella nave come affondata nel Mar Rosso, quasi alla fine del suo lunghissimo viaggio Glasgow-Alessandria d'Egitto (via Cape Town!!!!).
Tenendo presente ciò, sarei propenso a credere che il "confettino" fosse destinato a qualche nave da battaglia di stanza nel porto di Alessandria (Queen Elizabeth, Valiant, Warspite etc etc)... quindi: facile si tratti effettivamente di un 381.
Spero di essere stato utile.
Errata corrige: Wikipedia mi dice che la Warspite nel periodo Agosto-Dicembre 1941 era in riparazione negli USA (destinata all'estremo Oriente ritornò in area Mediterranea nel 1943).[/justify]
Tenendo presente ciò, sarei propenso a credere che il "confettino" fosse destinato a qualche nave da battaglia di stanza nel porto di Alessandria (Queen Elizabeth, Valiant, Warspite etc etc)... quindi: facile si tratti effettivamente di un 381.
Spero di essere stato utile.
Errata corrige: Wikipedia mi dice che la Warspite nel periodo Agosto-Dicembre 1941 era in riparazione negli USA (destinata all'estremo Oriente ritornò in area Mediterranea nel 1943).[/justify]
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.

Sarei propenso anch'io per questa ipotesi. Resta da chiarire il dubbio sui monitori. Da una prima, superficiale, ricerca vengono fuori diverse navi usate in Nordafrica, ma tutte armate di 381mm:Italien ha scritto:Tenendo presente ciò, sarei propenso a credere che il "confettino" fosse destinato a qualche nave da battaglia di stanza nel porto di Alessandria (queen Elizabeth, Valiant etc etc)... quindi: facile si tratti di un 381.
http://en.wikipedia.org/wiki/Roberts_class_monitor
http://en.wikipedia.org/wiki/HMS_Erebus_(I02)
http://en.wikipedia.org/wiki/HMS_Terror_(I03)
Massimo
Erebus e Terror?
Avranno dovuto convincere gli equipaggi a salirci sopra con la forza... [icon_246
Avranno dovuto convincere gli equipaggi a salirci sopra con la forza... [icon_246
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
è probabile che nel mediterraneo ci fosse qualche pezzo d'antiquariato....
questi erano gli armamenti inglesi
http://www.navweaps.com/Weapons/WNBR_Main.htm
questi erano gli armamenti inglesi
http://www.navweaps.com/Weapons/WNBR_Main.htm

Non esageriamo, qui elenca anche navi pre-Dreadnought, roba che neanche nel 1916 allo Jutland fu schierata [icon_246fert ha scritto:è probabile che nel mediterraneo ci fosse qualche pezzo d'antiquariato....
questi erano gli armamenti inglesi
http://www.navweaps.com/Weapons/WNBR_Main.htm
Al massimo qualcuno di qtesti ferri vecchi si fece un giro ai Dardanelli nella Prima Guerra Mondiale, bombardando fortificazioni turche.
Massimo
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti