
nel mio girovagare per armerie ho trovato questa insolita
cartuccia,8x50r hirtenberger ,l'apice sicuramente asportato
in modo artigianale perche' storto, ma l'incavo a cono molto
preciso.
cartuccia,8x50r hirtenberger ,l'apice sicuramente asportato
in modo artigianale perche' storto, ma l'incavo a cono molto
preciso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pezzo sicuramente interessante, potrebbe però anche essere stato fatto nel dopoguerra ad uso caccia.
Molte munizioni militari 8x50R Mannlicher sono state convertite per uso venatorio tra il 1919 e il 1925… Lasciando andare i vari modelli modificati sul campo durante la I GM dai soldati per infliggere ulteriori danni, queste cartucce hanno avuto un interessante versatile utilizzo .
Per lo più si tratta di modifiche delle palle operate dal “singolo proprietario”
Anche se i marchi del bossolo sono militari, si fa molta fatica a censire il reale utilizzo per lo più da caccia o da tiro post- bellici I GM…
Per lo più si tratta di modifiche delle palle operate dal “singolo proprietario”
Anche se i marchi del bossolo sono militari, si fa molta fatica a censire il reale utilizzo per lo più da caccia o da tiro post- bellici I GM…

proprio una cartuccia "aperta".Aorta10 ha scritto:Molte munizioni militari 8x50R Mannlicher sono state convertite per uso venatorio tra il 1919 e il 1925… Lasciando andare i vari modelli modificati sul campo durante la I GM dai soldati per infliggere ulteriori danni, queste cartucce hanno avuto un interessante versatile utilizzo .
Per lo più si tratta di modifiche delle palle operate dal “singolo proprietario”
Anche se i marchi del bossolo sono militari, si fa molta fatica a censire il reale utilizzo per lo più da caccia o da tiro post- bellici I GM…
Anzi, aggiungo a quanto giustamente detto da Aorta: penso sia molto difficile che i cacciatori, negli anni successivi alla prima guerra mondiale, ma anche molto dopo, siano andati a comprarsi le cartucce in armeria, con tutte quelle rimaste sui vari campi di battaglia...Aorta10 ha scritto:Molte munizioni militari 8x50R Mannlicher sono state convertite per uso venatorio tra il 1919 e il 1925… Lasciando andare i vari modelli modificati sul campo durante la I GM dai soldati per infliggere ulteriori danni, queste cartucce hanno avuto un interessante versatile utilizzo .
Per lo più si tratta di modifiche delle palle operate dal “singolo proprietario”
Anche se i marchi del bossolo sono militari, si fa molta fatica a censire il reale utilizzo per lo più da caccia o da tiro post- bellici I GM…
Ho anche io un Mannlicher mod 1995 corto modificato da caccia, mediante lavori sul calcio ed eliminazione dell'alzo.
Lo aveva comprato mio padre negli anni '70 da un suo amico cacciatore, che lo usava prima per caprioli e camosci.
Appena ho l'occasione metto una foto.
Non mi ricordavo nemmeno più di aver fatto queste foto...
Ecco il Mannlicher '95 corto trasformato da caccia, con sostituzione del calcio e modifica degli organi di mira.
Curiosa quella piccola diottra, di cui però non capisco l'uso in quanto è più bassa della tacca, e traguardandovi attraverso non si riesce a vedere il mirino.
Ecco il Mannlicher '95 corto trasformato da caccia, con sostituzione del calcio e modifica degli organi di mira.
Curiosa quella piccola diottra, di cui però non capisco l'uso in quanto è più bassa della tacca, e traguardandovi attraverso non si riesce a vedere il mirino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Artmont ha scritto:Non mi ricordavo nemmeno più di aver fatto queste foto...
Ecco il Mannlicher '95 corto trasformato da caccia, con sostituzione del calcio e modifica degli organi di mira.
Curiosa quella piccola diottra, di cui però non capisco l'uso in quanto è più bassa della tacca, e traguardandovi attraverso non si riesce a vedere il mirino.
... molto interessante... sembra quasi che abbiano usato un calcio esistente perfettamente e pazientemente riadattato.... e appunto con la diottra tipo Manllicher Shonauer....
cerco wehrpass linea Gotica adriatica
Sono sempre pezzi ricchi di storia, la diottra è un'aggiunta che non avrebbe senso se non funzionale. Non è possibile che la tacca sia abbattibile? In alternativa dopo tanti anni potrebbe mancare qualche pezzo tipo una prolunga della diottra.
Ancora pochi anni fa, sui cataloghi di ditte americane specializzate in ricarica ed accessori (tipo RCBS, Lyman, Lee, Pacific) non era difficile trovare dei tornietti con punte tipo trapano fatti apposta per fare l'hollow point su palle e su cartucce complete.
Non mi stupirei se fossero ancora in produzione.
Non mi stupirei se fossero ancora in produzione.

la cosa e' reciproca,nel senso che ho visto nella terra di cecco beppe
i nostri 91 trasformati da caccia con calciature da sogno.
i nostri 91 trasformati da caccia con calciature da sogno.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti