Non riesco a identificare il produttore e la nazionalita di una 11,15x60r Mauser tedesca , vi allego il fondello mi potete dare una mano?
Ho ceercato su internet b. Stahl Suhl e mi vengono fuori riferimenti a fucili da caccia , ma non ho ben agganciato se l'azienda che li produce si chiama proprio cosi e di che nazionalita sia.
Ho ceercato su internet b. Stahl Suhl e mi vengono fuori riferimenti a fucili da caccia , ma non ho ben agganciato se l'azienda che li produce si chiama proprio cosi e di che nazionalita sia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Suhl è una citta della Turingia e dovrebbe essere un "comprensorio armiero" a livello della nostra Val Trompia.
Niente di più facile che in passato producessero anche cartucce, si parla pur sempre di un secolo fa e probabilmente oggi non esiste più.
Niente di più facile che in passato producessero anche cartucce, si parla pur sempre di un secolo fa e probabilmente oggi non esiste più.
Grazie Andrea, abbiamo ristretto il campo di ricerca
Ammazza, 1 secolo ma non li dimostra affatto, questa cartuccia pare uscita adesso dalla fabbrica , è l'ultima a DX per l'esattezza.
Ammazza, 1 secolo ma non li dimostra affatto, questa cartuccia pare uscita adesso dalla fabbrica , è l'ultima a DX per l'esattezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le specifiche per l'ottone credo fossero un "poco" superiori a quelle A.U. della prima. Poi credo che sia passata anche tra le mani di "qualcuno" che l'ha pulita. [icon_246 [icon_246
Stessa mia impressione!Andrea58 ha scritto:Le specifiche per l'ottone credo fossero un "poco" superiori a quelle A.U. della prima. Poi credo che sia passata anche tra le mani di "qualcuno" che l'ha pulita. [icon_246 [icon_246
Se gli capitasse fra le mani una certa "lampada" farebbe diventare matto il Genio! [255
Comunque è incredibile come a volte pezzi con più di un secolo sulle spalle si siano conservati in condizioni eccellenti!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Stahl ma è il nome di un armaiolo specializzato in cartucce da caccia che operava a Suhl. In effetti la 11 mm in foto è civile, e si capisce non solo dal fondello ma anche dal tipo di palla che non è quello militare.
Stahl era specializzato inoltre in fucili da tiro e ha disegnato molte cartucce per questo scopo, per i cosiddetti "tesching" ( fucili da tiro). La sua creatura più famosa è stata la 8,15 x 46 R mm , utilizzata ancora oggi anche se la forma della cartuccia moderna non è identico a quella di Stahl
( in passato sono esistite due cartucce con lo stesso nome ma non intercambiabili, la 8,15 X 46 R mm Frohn e la 8,15 X 46 R mm Stahl, la produzione moderna è una standardizzazione dimensionale operata in passato e, anche se viene indicata semplicemente come 8,15 X 46 R mm, in realtà la sua denominazione ufficilae sarebbe 8,15 X 46 R Normalized)
Nota----- queste standardizzazioni sono da prendere molto in considerazione quando si tratta di cartucce obsolete, poichè in passato sono esistiti vari standard dimensionali come l'inglese, il tedesco e il francese, sia per le cartucce da canna lunga da caccia sia per le cartucce a pallini. A tutt'oggi è possibile vedere le prove di una standardizzazione sulle cartucce calibro 9,3 X 72 R che sono spesso marcate "N" o "NORM" che vuol dire "Normalized"
Stahl era specializzato inoltre in fucili da tiro e ha disegnato molte cartucce per questo scopo, per i cosiddetti "tesching" ( fucili da tiro). La sua creatura più famosa è stata la 8,15 x 46 R mm , utilizzata ancora oggi anche se la forma della cartuccia moderna non è identico a quella di Stahl
( in passato sono esistite due cartucce con lo stesso nome ma non intercambiabili, la 8,15 X 46 R mm Frohn e la 8,15 X 46 R mm Stahl, la produzione moderna è una standardizzazione dimensionale operata in passato e, anche se viene indicata semplicemente come 8,15 X 46 R mm, in realtà la sua denominazione ufficilae sarebbe 8,15 X 46 R Normalized)
Nota----- queste standardizzazioni sono da prendere molto in considerazione quando si tratta di cartucce obsolete, poichè in passato sono esistiti vari standard dimensionali come l'inglese, il tedesco e il francese, sia per le cartucce da canna lunga da caccia sia per le cartucce a pallini. A tutt'oggi è possibile vedere le prove di una standardizzazione sulle cartucce calibro 9,3 X 72 R che sono spesso marcate "N" o "NORM" che vuol dire "Normalized"
Grazie Pivi , sai se questo signor Stahl aveva una linea produttiva sua personale per i bossoli o se li faceva produrre su sua specifica da qualche ditta del settore? Essendo un armaiolo immagino che probabilmente se li sia fatti fare , non credo avesse attrezzature industriali a livello di potersi fare tutto da solo.
Credo anch'io la stessa cosa. Probabilmente la produzione era affidata alla RWS o alla DWM
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti