Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:
[22 + o - 2 anni fa avevo trovato gli sfasciumi di una cassa per 3 bossoli da 305:

http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=14053

Lì per lì avevo realizzato che il relitto era troppo marcio ed ingombrante per portarlo a casa ed eventualmente restaurarlo, perciò ho optato per prendere le misure, un lato con le scritte e ho chiesto aiuto alla "fonte"di artiglieria chiamato Fert....l'intento era capire con che cosa mi ero imbattuto e, a partire dalla ferramenta sopravvissuta e dalle misure alle quali sarei risalito, ricostruire (purtroppo non restaurare) il contenitore con l'intento non tanto di spacciarlo x originale (per me impossibile) quanto per usarlo come pittoresco contenitore per oggetti da scavo... (naturalmente con calma e in tempi morti).
devo ammettere che una seconda volta avrei potuto fare meglio (soprattutto nei legni e nella scelta del loro colore) ma mi accontento così

[1495 Ecco la montagna che partorì il famoso topolino che nella sua pancia portava 3 bossoletti da 305...
Messaggi: 132
Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
Località: Friuli-Venezia Giulia
Contatta:
approfitto nuovamente x ringraziare fert e chiunque elargisce consigli ed informazioni su questo forum...
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Adesso ci devi spiegare cosa vedi di inadeguato in questa cassa? A parte il fatto che per restaurare la vecchia ci sarebbe voluto un miracolo, hai fatto un ottimo lavoro. Non è originale, questo è logico ma la trovo tutto tranne che criticabile. Al massimo la prossima volta la farai in noce nazionale, giusto per spendere poco. [icon_246 [icon_246 [icon_246
cocis49
cocis49
Andrea58 ha scritto: hai fatto un ottimo lavoro. Non è originale, questo è logico ma la trovo tutto tranne che criticabile.
Quoto [264
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite