ciao a tutti, riordinando, la mia collezione, hò notato, che un 8breda, i puntini, non sono, fra le lettere, ma sono, fra i numeri, Giovanni, tu nella scheda, dici, che i punti, fra le lettere, siano, ad indicare, uno stabilimento diverso, pensi, che potrebbe essere, così anche in questo caso? stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Considerando che nella scritta mancano i puntini per me l'hanno punzonata al contrario.
Andrea58 ha scritto:Considerando che nella scritta mancano i puntini per me l'hanno punzonata al contrario.
Non credo, la punzonatura dovrebbero farla in una unica passata di pressa quindi lo stampo è proprio fatto in quel modo ,è plausibile lo stampaggio in un altro stabilimento che probabilmente usa un negativo diverso da quello dell'altra sede.
Il marchio coi puntini come dice Giovanni potrebbe essere una variante produttiva di uno stabilimento distaccato. Come noto il Pirotecnico di Firenze aveva vari stabilimenti associati…
Ho notato inoltre che i puntini compaiono solo nel 1944, e comunque è stato utilizzato per lo stampaggio dei bossoli una matrice diversa. Due bossoli del ’44 con le relative differenze.
Da parte mia si tratta solo di una semplice variante produttiva niente di più.
Ho notato inoltre che i puntini compaiono solo nel 1944, e comunque è stato utilizzato per lo stampaggio dei bossoli una matrice diversa. Due bossoli del ’44 con le relative differenze.
Da parte mia si tratta solo di una semplice variante produttiva niente di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi sà che ti tocca aggiornare il database, quella che mostra Stefano50 piu sopra è marcata 943Aorta10 ha scritto:.....Ho notato inoltre che i puntini compaiono solo nel 1944, .....
Intendevo i punti tra le lettere per S.M.I 944 (come ho postato le foto) non tra i numeri della SMI 9.4.3. (tra cui esistono anche SMI 9.4.4) In questo settore esistono calibri con centinaia di varianti di punzonature, lettere più grosse, più piccole, più o meno distanziate tra loro, eccetera. Si parla di tirature di migliaia di pezzi per uso militare e l’utilizzo di più matrici da parte del fabbricante è comprensibile. Da parte mia catalogare queste “piccole differenze di punzonatura” è una cosa superflua e praticamente impossibile!!! Ho censito circa 55 diverse punzonature di fondelli dell’8 Breda dal 1936 al 1944 ma in collezione ho solo una ventina di modelli di munizioni e una dozzina di varianti modello-fabbricante…
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti