Ho diverse cartucce , nella mia collezione, che sono state prodotte da una nazione e poi ricaricate e riutilizzate da altra nazione .Mi piacerebbe sapere Voi come la classificate? appartenente alla nazione che l'ha prodotta o alla nazione che l'ha riutilizzata? Mi riferisco solamente a quelle ricaricate perche quelle riutilizzate come preda bellica senza variarne la carica-ogiva-innesco le considero ancora appartenenti alla nazione che le ha prodotte.
Cosa intendi per ricaricate?
Ibridi, come quel 20x138 da manipolazione fatto con bossolo tedesco dagli jugoslavi...
Se i marchi sono di una nazione ma la cartuccia è in dotazione ed uso con cariche specifiche in un'altra... appartiene alla seconda, che ha comunque nel suo armamento armi camerate per quel calibro come ordinanza. I marchi sul bossolo sono una mera decorazione...
Se i marchi sono di una nazione ma la cartuccia è in dotazione ed uso con cariche specifiche in un'altra... appartiene alla seconda, che ha comunque nel suo armamento armi camerate per quel calibro come ordinanza. I marchi sul bossolo sono una mera decorazione...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
In tal caso concordo pienamente.Centerfire ha scritto:Ibridi, come quel 20x138 da manipolazione fatto con bossolo tedesco dagli jugoslavi...
Se i marchi sono di una nazione ma la cartuccia è in dotazione ed uso con cariche specifiche in un'altra... appartiene alla seconda, che ha comunque nel suo armamento armi camerate per quel calibro come ordinanza. I marchi sul bossolo sono una mera decorazione...
Faccio alcuni esempi di come le classifico io
Il mio sistema si basa solo ed esclusivamente su di un ragionamento logico
naturalmente ognuno puà vederla in modo personale, ma credo che questo sia l'unico sistema abbastanza sensato:
303 U.S.A. trasformata dai Giapponesi in 7,7 Tipo 92/97 = Giapponese 7,65 x 54 Mauser tracciante fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 7,65 x 54 Mauser FyA 29 HP 19 fabbricata in Austria dalla Hirtemberger per l’Argentina = Austria 7,92 Mauser FN U palla tipo S fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 7,92 Mauser fabbricata dagli U.S.A. per la Cina nel 1944 = U.S.A 7,92 Mauser Z St 1 42 palla tipo SS fabbricata in Cecoslovacchia sotto occupazione tedesca = Germania 7,92 Mauser ? H 25 palla tipo SS fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 8 Breda P 1941 fabbricata in Austria dalla Hirtemberger per l’Italia =
Austria 8 Lebel oyj St 1 44 fabbricazione francese sotto occupazione Tedesca = Germania 8 x 50 R Mannlicher 17 M P 9 da manipolazione palla in acciaio trasformata dalla Bulgaria su bossolo tedesco = Bulgaria 9 Glisenti WESTERN 1917 fabbricata negli U.S.A. per aiuto al Regno d’Italia =U.S.A. 9 x 25,2 Mauser Export 19 I 38 aquila bifronte, insieme al seguente si tratta di un interessante esempio 1938 Austria 9 x 25,2 Mauser Export 19 IX 38 aquila nazista stesso anno ma dopo annessione alla Germania = Germania 45 Auto SYI 953 Italia per stati Arabi = Italia 50 Browning M 42 da manipolazione trasformata da bossolo U.S.A. = Italia 303 1942 DI Z da manipolazione trasformata da bossolo Canadese = Italia 303 A O C 1340 Italia per stati Arabi = Italia
sono solo alcuni esempi che a mio avviso esemplificano il mio modo di vedere la cosa
Il mio sistema si basa solo ed esclusivamente su di un ragionamento logico
naturalmente ognuno puà vederla in modo personale, ma credo che questo sia l'unico sistema abbastanza sensato:
303 U.S.A. trasformata dai Giapponesi in 7,7 Tipo 92/97 = Giapponese 7,65 x 54 Mauser tracciante fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 7,65 x 54 Mauser FyA 29 HP 19 fabbricata in Austria dalla Hirtemberger per l’Argentina = Austria 7,92 Mauser FN U palla tipo S fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 7,92 Mauser fabbricata dagli U.S.A. per la Cina nel 1944 = U.S.A 7,92 Mauser Z St 1 42 palla tipo SS fabbricata in Cecoslovacchia sotto occupazione tedesca = Germania 7,92 Mauser ? H 25 palla tipo SS fabbricata dalla FN Belga per la Yugoslavia =Belgio 8 Breda P 1941 fabbricata in Austria dalla Hirtemberger per l’Italia =
Austria 8 Lebel oyj St 1 44 fabbricazione francese sotto occupazione Tedesca = Germania 8 x 50 R Mannlicher 17 M P 9 da manipolazione palla in acciaio trasformata dalla Bulgaria su bossolo tedesco = Bulgaria 9 Glisenti WESTERN 1917 fabbricata negli U.S.A. per aiuto al Regno d’Italia =U.S.A. 9 x 25,2 Mauser Export 19 I 38 aquila bifronte, insieme al seguente si tratta di un interessante esempio 1938 Austria 9 x 25,2 Mauser Export 19 IX 38 aquila nazista stesso anno ma dopo annessione alla Germania = Germania 45 Auto SYI 953 Italia per stati Arabi = Italia 50 Browning M 42 da manipolazione trasformata da bossolo U.S.A. = Italia 303 1942 DI Z da manipolazione trasformata da bossolo Canadese = Italia 303 A O C 1340 Italia per stati Arabi = Italia
sono solo alcuni esempi che a mio avviso esemplificano il mio modo di vedere la cosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per quanto sopra sono d'accordo con te Giovanni, ma quelle sono tutte cartucce prodotte appositamente da uno stato per un altro, anche io queste le considero appartenenti allo stato produttore , io mi riferivo ad altro. faccio un esempio anche io , ho delle cartucce Mauser prodotte in Polonia , i bossoli sono stati recuperati dai Tedeschi che li hanno trasformati in Platz33 e rimessi , per cosi dire, sul mercato , ecco, questi come li classificheresti? come cartucce Polacche o Tedesche?
HE, he.... hai letto poco attentamente
ci sono diversi esempi di quello che tu chiedi:
303 U.S.A. trasformata dai Giapponesi in 7,7 Tipo 92/97 = Giapponese
8 x 50 R Mannlicher 17 M P 9 da manipolazione palla in acciaio trasformata dalla Bulgaria su bossolo tedesco = Bulgaria
50 Browning M 42 da manipolazione trasformata da bossolo U.S.A. = Italia
303 1942 DI Z da manipolazione trasformata da bossolo Canadese = Italia
a mio avviso se una cartuccia viene trasformata da una nazione per un suo particolare utilizzo la stessa va inscritta in quelle della nazione modificatrice
Questo vale sia per cambio carica, modificazione strutturale (trasformazione in manipolazione) che per utilizzo di parti (le beobacthung yugo post WWII fatte con palle originali tedesche ma con bossolo e carica nazionali o le 9 para tiro ridotto italiane ricaricate con palla in plastica dai norvegesi dopo la WWII)
ho pochi dubbi a proposito, il dilema invece è su cartucce fatte in collaborazione da diversi stabilimenti di distinte nazionalità, in questo caso io prendo in esame la "firma " attribuendo la paternità allo stabilimente presente sul marchio (che di norma è il principale)
ci sono diversi esempi di quello che tu chiedi:
303 U.S.A. trasformata dai Giapponesi in 7,7 Tipo 92/97 = Giapponese
8 x 50 R Mannlicher 17 M P 9 da manipolazione palla in acciaio trasformata dalla Bulgaria su bossolo tedesco = Bulgaria
50 Browning M 42 da manipolazione trasformata da bossolo U.S.A. = Italia
303 1942 DI Z da manipolazione trasformata da bossolo Canadese = Italia
a mio avviso se una cartuccia viene trasformata da una nazione per un suo particolare utilizzo la stessa va inscritta in quelle della nazione modificatrice
Questo vale sia per cambio carica, modificazione strutturale (trasformazione in manipolazione) che per utilizzo di parti (le beobacthung yugo post WWII fatte con palle originali tedesche ma con bossolo e carica nazionali o le 9 para tiro ridotto italiane ricaricate con palla in plastica dai norvegesi dopo la WWII)
ho pochi dubbi a proposito, il dilema invece è su cartucce fatte in collaborazione da diversi stabilimenti di distinte nazionalità, in questo caso io prendo in esame la "firma " attribuendo la paternità allo stabilimente presente sul marchio (che di norma è il principale)
è vero, sono stato frettoloso, ma hai messo cosi tanti esempi che mi son perso per strada
, ora però al solito hai solleticato ancora di piu il mio interesse, dovresti mettermi una bella lista di munizioni fatte in collaborazione da diversi stati perche io non credo di averne ne di conoscerne,
purtroppo, ed è una lacuna che devo colmare.

Belli esempi Giovanni!
Eh eh... mi sà che adesso che hai smosso la curiosità di Eniac sarà dura fargli fronte! [icon_246
Eh eh... mi sà che adesso che hai smosso la curiosità di Eniac sarà dura fargli fronte! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Un esempio tra gli altri:
Bossolo prodotto dalla Dominion Cartridges (Canada) per essere caricato dalla Dupont (U.S.A.) per essere utilizzato dall'esercito Americano nella WWI
caricamenti conosciuti:
Ball=ordinario
Tracer=tracciante
Incendiary=incendiario (con palla tipo Buchingam)
Bossolo prodotto dalla Dominion Cartridges (Canada) per essere caricato dalla Dupont (U.S.A.) per essere utilizzato dall'esercito Americano nella WWI
caricamenti conosciuti:
Ball=ordinario
Tracer=tracciante
Incendiary=incendiario (con palla tipo Buchingam)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti