La differenza tra le 2 traccianti , punta rossa e punta arancione , sta nell'accensione del tracciatore? , ho letto che in quella a punta arancione l'accensione è ritardata , è esatto?
Mi faresti un ingrandimento dei fondelli?
Mi faresti un ingrandimento dei fondelli?
Ultima modifica di Eniac il 13/11/2010, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Questa è quella da salve senza strozzatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le differenze delle 2 traccianti non le conosco per certo... Ho sentito e letto diverse versioni, tra cui anche quella di Eniac oltre a quella della scia rossa e scia arancione vivo a seconda della colorazione della punta, quella della durata del tracciatore l'arancione dura meno tempo rispetto alla rossa, quella di due palle identiche con varianti colorative nella vernice, alcuni mi hanno addirittura detto che quelle a punta arancione venivano usate esclusivamente per le esercitazioni… Sinceramente non so a quale teoria credere, per certo esistono entrambe le versioni per la cartuccia successiva da 308 (7,62x51) Nato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

la tracciante M1 (punta rossa) produce una scia rossa a distanza dalla bocca compresa tra circa 100-900 metri; la tracciante M25 (punta arancione), pensata principalmente per l'uso sul terreno (non aereo) se ne differenzia esclusivamente perché produce una prima scia a bassa visibilità tra circa 30-150 metri dalla bocca, seguita da una scia ad alta visibilità fino a circa 900 metri dalla bocca. L'intento è quello di rendere meno identificabile il sito di sparo, al contempo garantendo al tiratore buona tracciabilità della traiettoria.
Grazie Kilroy , mica hai della documentazione-informazioni link etc. anche per gli altri modelli di ogiva ? Non nascondo che questa cartuccia essendo abbastanza comune l'ho trascurata non poco, invece è molto intressante e vorrei mettermi in pari.
Intanto qualcosa ho trovato:
Modello peso e lunghezza della palla.
M1 HPT 432 gr (27.99 g) 84,84mm
M1 Tracer 399 gr (25.85 g) 84,84mm
M2 AP 424 gr (27.47 g) 84,84mm
M2 Ball 416 gr (26.96 g) 84,84mm
M3 Grenade 248 gr (16.07 g) 63,25mm
M14 API 407 gr (26.37 g) 84,84mm
M22 Frangible 320 gr (20.74 g) 83,57mm
M25 Tracer 401 gr (25.98 g) 84,84mm
M40 Dummy 268 gr (17.37 g) 84,84mm
M72 Match 425 gr (27.54 g) 84,84mm
M1909 Blank 218 gr (14.13 g) 63,25mm
Modello peso e lunghezza della palla.
M1 HPT 432 gr (27.99 g) 84,84mm
M1 Tracer 399 gr (25.85 g) 84,84mm
M2 AP 424 gr (27.47 g) 84,84mm
M2 Ball 416 gr (26.96 g) 84,84mm
M3 Grenade 248 gr (16.07 g) 63,25mm
M14 API 407 gr (26.37 g) 84,84mm
M22 Frangible 320 gr (20.74 g) 83,57mm
M25 Tracer 401 gr (25.98 g) 84,84mm
M40 Dummy 268 gr (17.37 g) 84,84mm
M72 Match 425 gr (27.54 g) 84,84mm
M1909 Blank 218 gr (14.13 g) 63,25mm
Ciao
queste sono quelle ""ufficialmente" adottate nel 1961
queste sono quelle ""ufficialmente" adottate nel 1961
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ottimo Gio,
è la pagina di un libro oppure è un documento ufficiale?
Sarebbe possibile avere una scansione un po piu ad alta risoluzione cosi la stampo e la allego agli altri documenti?
Una scatola della SMI , per gentile concessione di un collega.
Sarebbe possibile avere una scansione un po piu ad alta risoluzione cosi la stampo e la allego agli altri documenti?
Una scatola della SMI , per gentile concessione di un collega.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Naturalmente ufficiale
Stato Maggiore dell' Esercito - "Nomenclatore delle munizioni impiegabili con le armi in dotazione all'esercito" - edito a Roma il 1° Febbraio 1960
sicuramente esistono sia precedenti che posteriori
Se qulche anima pia ha qualcosa è il benvenuto....
Stato Maggiore dell' Esercito - "Nomenclatore delle munizioni impiegabili con le armi in dotazione all'esercito" - edito a Roma il 1° Febbraio 1960
sicuramente esistono sia precedenti che posteriori
Se qulche anima pia ha qualcosa è il benvenuto....
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti