
salve ho trovato questa bossolo con una strana punta... sembra piu' piccola o di manipolazione... nella punta è andata persa la ramatura ..si vede il piombo
le misure sono: bsoolo alto 59 diametro fondello 12 diametro punta 8,2
diametro altezza crimpatura 9
sapete mica.......
le misure sono: bsoolo alto 59 diametro fondello 12 diametro punta 8,2
diametro altezza crimpatura 9
sapete mica.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
8 Breda, pensa che quando hai detto che mancava la camiciatura e senza aver visto le foto avevo capito. Non ho idea del perchè ma sembra una caratterisitca di questa cartuccia il fatto che la camiciatura sia particolarmente "corrodibile". Ne ho anche io un paio col bossolo nuovo e la camicia mangiatissima. Addirittura ipotizzavo con un amico, tra il serio ed il faceto, che la palla si comporti come una batteria e che le correnti galvaniche corrodano la parte esterna.

si Andrea
guardandolo bene è propio corrosa la camicia di rame...dentro il bossolo sembra intatta ...fuori si vede che a contatto con il terreno ha fatto come dici tu.
saluti e grazie
saluti e grazie
Confermo certamente la diagnosi iniziale di Andrea, mi è capitato di osservarne un certo quantitativo (rimaste nel terreno per una quarantina d'anni): bossolo relativamente nuovo e proiettile che si sfaldava solo a guardarlo.
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.

la cosa strana è che dove ho trovato questo ...altri uguali non erano affatto cosi' corrosi
penso che dipenda dallo spessore dell'ncamiciatura del piombo magari in certi è piu' sottile
penso che dipenda dallo spessore dell'ncamiciatura del piombo magari in certi è piu' sottile
[justify]Ma guarda, può dipendere da un sacco di fattori, non ultima la posizione del reperto nel luogo in cui si trova: pezzi identici posti solo a mezzo metro di distanza, ma uno più in alto (dove l'acqua scorre via) e uno più in basso (dove l'acqua tende a ristagnare) possono evidenziare dopo 70 anni danni/condizioni completamente differenti.
Ricordo distintamente che, ancora ragazzino (ero uno dei pochi che sapevano identificare correttamente qualche pezzo; e a quei tempi, dalle nostre parti caro pinco, bastava dare un calcio al terreno), mi sottoposero un lotto di 8 Breda appena estratti: il bossolo in acciaio era stato completamente distrutto dalla ruggine, mentre i proiettili erano ancora perfettamente integri, addirittura... fiammanti. Mi ricordo che rimasi davvero stupito: fino a quel momento non avevo mai saputo che gli Italiani avessero costruito munizioni... alla maniera Tedesca (mica c'erano tutte le info che ci sono oggi, sapete?).[/justify]
Ricordo distintamente che, ancora ragazzino (ero uno dei pochi che sapevano identificare correttamente qualche pezzo; e a quei tempi, dalle nostre parti caro pinco, bastava dare un calcio al terreno), mi sottoposero un lotto di 8 Breda appena estratti: il bossolo in acciaio era stato completamente distrutto dalla ruggine, mentre i proiettili erano ancora perfettamente integri, addirittura... fiammanti. Mi ricordo che rimasi davvero stupito: fino a quel momento non avevo mai saputo che gli Italiani avessero costruito munizioni... alla maniera Tedesca (mica c'erano tutte le info che ci sono oggi, sapete?).[/justify]
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.

in effetti quello che dici è verissimo
pero' è il primo che mi capita in quelle condizioni
perquesto l'ho postato...mi sembrava un proiettile da manipolazione.
ora con il nuovo anno devo iscrivermi al sito delle munizioni cosi' posso controllare
ho un sacco di roba da catalogare... altrimenti continuo a riempire barattoli cosi' a casaccio.
a presto
perquesto l'ho postato...mi sembrava un proiettile da manipolazione.
ora con il nuovo anno devo iscrivermi al sito delle munizioni cosi' posso controllare
ho un sacco di roba da catalogare... altrimenti continuo a riempire barattoli cosi' a casaccio.
a presto
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti