Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao a tutti
recentemente ho trovato questa simpatica scatola di cartucce calibro .35SL prodotto dalla fiocchi. nn riesco a datarla ma credo sia materiale databile tra gli inizi del secolo fino agli anni '30 dato che il calibro fru prodotto per soli 2 anni viste le prestazioni insoddisfacenti.
da questo calibro è derivato poi il .351SL mod 1907 ed il .401SL mod 1910 utilizzati dalla francia e marginalmente dall'italia nel primo conflitto mondiale.

[attachment=4]18 dic 2010_2394.jpg[/attachment]
[attachment=3]18 dic 2010_2395.jpg[/attachment]
[attachment=2]18 dic 2010_2396.jpg[/attachment]
[attachment=1]18 dic 2010_2397.jpg[/attachment]
[attachment=0]18 dic 2010_2399.jpg[/attachment]
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Senza marchi? Ne ho uno uguale che non sono mai riuscito a capire chi l'avesse prodotto.

Comunque la cartuccia in questione è descritta nel catalogo Fiocchi del 1926 , insieme alla 351 WSL e alla 401 WSL , tutti con "palla semiblindata a ogiva molle"
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Simpatica scatoletta, non è roba un poco piccola per te? [icon_246 [icon_246
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
[17
basta che fanno boom....
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Molto carine! [151

Domanda...
Le sorelline di quella che hai fotografato, sono anche loro "idrocefale"? [137
Che è successo alla parte scoperta del piombo? [1495
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti