Furiere Maggiore
Furiere Maggiore
Re: Identificazione artiglierie italiane

Messaggio da Furiere Maggiore »

Aggiungo la foto del 100/17 mod. 14 di Rovereto...

Non mi sembra quello della foto 2, la b.d.f. esternamente è liscia ... [137

Ciao

F.M.
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
Località: Friuli
Contatta:
L'obice ha subito varie modifiche nella sua lunghissima carriera, come l'applicazione delle ruote gommate che si vede nella foto postata da Furiere Maggiore, il cambio della bocca da fuoco e alla fine anche il cambio del calibro.
Metto un'immagine (presa dalla rete, dal Gruppo Modellismo Trentino) dove si vede il disegno di uno uguale a quello della foto 2 di breda, anche con lo "scalino" sulla estremità anteriore della b.d.f.
breda
breda
Artmont ha scritto:No!!
Questi sono altri pezzi ancora!
Sono dei cannoni Ansaldo da 105/28, trasportati privi della bocca da fuoco!
Chiedo perdono per aver errato. Analizzando la foto effettivamente il pezzo fotografato non corrisponde alla Foto_2.

Però mi sorge una domanda: che senso aveva trasportare dell'artiglieria senza la bocca da fuoco installata?
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
Località: Friuli
Contatta:
Ciao breda.
In effetti la cosa ha incuriosito anche me, e leggendo qua e là ho scoperto quello che avevo sospettato, e cioè che "... In ordine di marcia la bocca da fuoco era portata in posizione arretrata sulla culla...".
Perciò i due pezzi che si vedono in foto in realtà la b.d.f. ce l'hanno, ma spostata completamente indietro.
Ora che ci penso ricordo di avere su una vecchia rivista del tempo una foto di copertina dove si vede meglio questo particolare, quando la trovo fuori ci faccio una scansione.
Furiere Maggiore
Furiere Maggiore
Re: Identificazione artiglierie italiane

Messaggio da Furiere Maggiore »

... aggiungo questo sul trasporto delle b.d.f....

Ciao

F.M.
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
Località: Friuli
Contatta:
Bene F.M:! Quello della fig.46, anche se disegnato in modo semplificato, è proprio un pezzo da 105/28!
Furiere Maggiore
Furiere Maggiore
Re: Identificazione artiglierie italiane

Messaggio da Furiere Maggiore »

... Nel regio esercito erano classificati due obici da 100/17, il mod. 14 e il mod. 16. Posto la loro descizione da un manuale degli anni '30.

Ciao.

F.M.
breda
breda
Furiere Maggiore ha scritto:... Nel regio esercito erano classificati due obici da 100/17, il mod. 14 e il mod. 16. Posto la loro descizione da un manuale degli anni '30.

Ciao.

F.M.
Grazie F.M.

Ringrazio per l'integrazione.

Ciao
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
Località: Friuli
Contatta:
Mi ricordavo della vecchia rivista (l'automobile, agosto 1939), ma non mi ricordavo bene della foto:
è sempre un pezzo da 105/28 al traino, ma non come si vede nella tua foto con la b.d.f. spostata indietro, bensì nella posizione normale di sparo.
Evidentemente si poteva fare in entrambi i modi...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti