Ho preso qualche pezzo di questa munizione , nel mucchio ce ne sono 2 che a prima vista sembrano identiche se non fosse per l'innesco che , come vedete dalla scansione, sono diversi, lotto ed anno di produzione sono gli stessi , ogiva identica , mi chiedevo quindi perche non montano lo stesso innesco, sapete se differiscono in qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A vedere quello di destra sembra che abbia due strisciate più scure. Non sarà mica che l'altro è semplicemente ossidato per cattiva ottonatura?
In effetti mi era venuto questo dubbio, ma l'innesco è troppo annerito rispetto al resto del bossolo, se fosse ossidato anche il fondello avrebbe dovuto annerirsi metre è solo un po ossidato sul bordo .
Comunque non escludo questa possibilità ,anche se su altri forum ho trovato foto della stessa cartuccia con inneschi nelle stesse condizioni.
Comunque non escludo questa possibilità ,anche se su altri forum ho trovato foto della stessa cartuccia con inneschi nelle stesse condizioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Ciao Eniac,
ho alcuni proiettili di quel' ottimo fucile VZ52, che personalmente trovavo anche bello, e quelle che possiedo cambiano anche le ogive.....
Quello che hai postato con la stella a 6 punte, non l' ho mai vista in nessuna scatola di quel tipo di munizione. Che all' epoca 1990 o giù di li trovavi solo militari in pacchetti da 15 suddivisi in 3 piastrine. Proprio a causa del difficile reperimento di colpi , mio padre vendette il fucile x un SKS e si mangiò le mani...........
ho alcuni proiettili di quel' ottimo fucile VZ52, che personalmente trovavo anche bello, e quelle che possiedo cambiano anche le ogive.....
Quello che hai postato con la stella a 6 punte, non l' ho mai vista in nessuna scatola di quel tipo di munizione. Che all' epoca 1990 o giù di li trovavi solo militari in pacchetti da 15 suddivisi in 3 piastrine. Proprio a causa del difficile reperimento di colpi , mio padre vendette il fucile x un SKS e si mangiò le mani...........
Ho potuto verificare anche io queste differenze negli inneschi, e si tratta effettivamente di una brunitura chimica dell’ottone. Inoltre questi tipi si possono trovare sia sui bossoli in acciaio che in quelli in ottone indifferentemente dal modello di palla (che riporta la colorazione identificativa)…
Aggiungo che le cartucce con inneschi in ottone sono meno comuni e in genere sono montati sui primi anni di produzione, mentre quelli bruniti sono montati sulla quasi totalità di questo calibro. Escluderei un processo identificativo, ma piuttosto ad una evoluzione nella protezione dell’innesco, è probabile che la Brunitura sia stata applicata per migliorare la tenuta all’ossidazione.
Aggiungo che le cartucce con inneschi in ottone sono meno comuni e in genere sono montati sui primi anni di produzione, mentre quelli bruniti sono montati sulla quasi totalità di questo calibro. Escluderei un processo identificativo, ma piuttosto ad una evoluzione nella protezione dell’innesco, è probabile che la Brunitura sia stata applicata per migliorare la tenuta all’ossidazione.
Dimenticavo che questo sistema è stato utilizzato anche per alcuni lotti tardivi di 7,92x57 post-bellici e quasi totalmente sul 7,62x39 sempre di produzione Cecoslovacca…
Grazie mille Aorta [257 , presa nota e schedata anche questa nuova informazione. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti