
Salve
oggi ho trovato un "bossolo" che non avevo ancora visto. In apparenza è molto simile ai classici bossoli di Mannlicher Steyr che si trovano qui, però è pieno e non forato. La cosa più ovvia che mi viene in mente è che sia da esercitazione ma non è la mia materia percui chiedo a voi ulteriori chiarimenti. Ecco l'oggetto in questione, vicino a un normale bossolo AU. NOn è pulito ma si vede comunque che è in piombo e che il fondello è differente. Grazie Pb
oggi ho trovato un "bossolo" che non avevo ancora visto. In apparenza è molto simile ai classici bossoli di Mannlicher Steyr che si trovano qui, però è pieno e non forato. La cosa più ovvia che mi viene in mente è che sia da esercitazione ma non è la mia materia percui chiedo a voi ulteriori chiarimenti. Ecco l'oggetto in questione, vicino a un normale bossolo AU. NOn è pulito ma si vede comunque che è in piombo e che il fondello è differente. Grazie Pb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Visto il materiale non sarà mica un oliatore?
Ma, non ha ne marchi, ne scritte incise?
Ciao
Ciao
ermanno

ciao,
l'ho appena pulito. Non è un pezzo unico di piombo ma un normale bossolo di ottone, con un rim diverso. Il fondello è come quello dei normali bossoli AU (l'innesco è saltato). Apparentemente è stato riempito di qualcosa di pesante e la palla incastrata al contrario all'interno. Quindi niente di misterioso se non per il rim che non avevo ancora visto così alto.
l'ho appena pulito. Non è un pezzo unico di piombo ma un normale bossolo di ottone, con un rim diverso. Il fondello è come quello dei normali bossoli AU (l'innesco è saltato). Apparentemente è stato riempito di qualcosa di pesante e la palla incastrata al contrario all'interno. Quindi niente di misterioso se non per il rim che non avevo ancora visto così alto.
il fondello sembra fatto artigianalmente.Panzerbär ha scritto:Salve
oggi ho trovato un "bossolo" che non avevo ancora visto. In apparenza è molto simile ai classici bossoli di Mannlicher Steyr che si trovano qui, però è pieno e non forato. La cosa più ovvia che mi viene in mente è che sia da esercitazione ma non è la mia materia percui chiedo a voi ulteriori chiarimenti. Ecco l'oggetto in questione, vicino a un normale bossolo AU. NOn è pulito ma si vede comunque che è in piombo e che il fondello è differente. Grazie Pb
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
una modifica in accendino???? [47
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Qualche austriaco usava mettere la palla al contrario con effetto dumdum specialmente negli assalti
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO

ciao, questo è stato trovato in zona di retrovia, dove facevano addestramento.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti