
Ma queste mi pare di aver capito che non lo sono
Certamente garand, non mi riferivo però alle cartucce in questione, che ovviamente saranno cariche e quindi da denunciare , quanto al fatto che sperpero diceva che non ha il tesserino per collezionare , era indirizzata a questa frase la precisazione [257

la legge parla di detenzione di munizioni,ma non che si deve possedere per forza l'arma.Se stai nelle 1000 per arma lunga e in denuncia hai ,come me, un quantitativo generico (cioe' "e munizioni entri i limiti consentiti") non devi neanche ridenunciarle.
Calma wacken , il limite di 1000 senza denuncia è riferito unicamente alle cartucce da caccia a pallini SE sei in possesso di un arma da caccia ( la cassazione ha sentenziato che non deve essere necessariamente dello stesso calibro , quindi se hai un calibro 12 puoi detenere senza denuncia fino a 1000 cartucce a pallini o pallettoni nei calibri consentiti per l'attività venatoria a canna liscia). Oltre 1000 vanno tutte denunciate, e il limite è comunque fissato in 1500
Per le armi a canna rigata ( o per le cartucce per canna liscia caricate a palla) si applica SEMPRE la denuncia . Per le munizioni da arma corta il limite è 200 unità, per quelle a canna lunga il limite è 1500.
Per detenere la polvere per ricarica si tenga presente che il limite massimo è 5 Kg , ma tale quantitativo non è cumulabile con i limiti numerici delle munizioni. In pratica non si può detenere al contempo 1500 cartucce da fucile, 200 da pistola e 5 Kg di polvere. La quantità di polvere detenibile va scalata in base al numero di cartucce detenute. La legge descrive anche le relative equivalenze per facilitare i calcoli
Per le armi a canna rigata ( o per le cartucce per canna liscia caricate a palla) si applica SEMPRE la denuncia . Per le munizioni da arma corta il limite è 200 unità, per quelle a canna lunga il limite è 1500.
Per detenere la polvere per ricarica si tenga presente che il limite massimo è 5 Kg , ma tale quantitativo non è cumulabile con i limiti numerici delle munizioni. In pratica non si può detenere al contempo 1500 cartucce da fucile, 200 da pistola e 5 Kg di polvere. La quantità di polvere detenibile va scalata in base al numero di cartucce detenute. La legge descrive anche le relative equivalenze per facilitare i calcoli

Chiedo scusaEniac ha scritto:Certamente garand, non mi riferivo però alle cartucce in questione, che ovviamente saranno cariche e quindi da denunciare , quanto al fatto che sperpero diceva che non ha il tesserino per collezionare , era indirizzata a questa frase la precisazione [257
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti