Ciao Francesco
...sulle munizioni italiane della Seconda Guerra si dovrebbe sempre alzare il polverone perche', secondo me, tranne casi evidenti, come i 20mm oppure i 12,7 , si hanno pochissimi dati e anche solo una semplice conversazione tra persone, amplia il bagaglio culturale di tutti...oltre a far vedere pezzi unici o rarissimi.
Ciao Francesco
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
wyngo ha scritto:...sulle munizioni italiane della Seconda Guerra si dovrebbe sempre alzare il polverone perche', secondo me, tranne casi evidenti, come i 20mm oppure i 12,7 , si hanno pochissimi dati e anche solo una semplice conversazione tra persone, amplia il bagaglio culturale di tutti...oltre a far vedere pezzi unici o rarissimi.![]()
Ciao Francesco
basta guardare dove è arrivato questo topic.....
ora con l'aiuto di wyngo vorrei fare alcune osservazioni;
riusciamo a fare una lista degli stabilimenti di caricamento dei proietti?
personalemnte ho osservato:
LCP P= laboratorio caricamento proietti Piacenza ( il piu comune)
LCP N= laboratorio caricamento proietti Noceto (?)
DAB= direzione artiglieria Bologna (?)
DAU= direzione artiglieria Udine (?)
wyngo, ne conosci altri?
C'entra qualcosa anche lo stabilimento di Baiano di Spoleto (non conosco il codice) ?
Stefano
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Sbaglio o anche la S.M.I. produceva munizioni d'artiglieria di medio calibro?stecol ha scritto:C'entra qualcosa anche lo stabilimento di Baiano di Spoleto (non conosco il codice) ?
Stefano
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
stecol ha scritto:C'entra qualcosa anche lo stabilimento di Baiano di Spoleto (non conosco il codice) ?
Stefano
si certo, era in attivita durante la ww2, so per certo del caricamento di granate da 47/32.
il mio DAB è stato osservato su materiale da 100/17. potrebbe essere anche Baiano....
la SMI produceva bossoli ed assemblava i componenti, ma non caricava granate.
bella Stefano...
LCP B sta per Baiano di Spoleto 
a tra poco...Francesco
a tra poco...Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Per Teller...anche attualmente i responsabili della manutenzione e del ripristino delle colorazioni del materiale accantonato sono i Capi Deposito, che poi non siano messi in grado di provvedervi per mancanza di fondi e di personale è storia, non leggenda metropolitana! [257
Per Fert...anche i torni contano, diceva Toto'
!
Il 17 libbre era un pezzo anticarro e in quella configurazione, con colorazione italiana è davvero bello...presentava il tracciatore a filo di fondello come il 25libbre AP, Fert conferma o smentisci...
La banda bianca sulla corona di forzamento indicava le munizioni a grande capacita', sul filo dell'ogiva o a mezzo bicchiere, quelle perforanti!
Ciao Francesco
Per Fert...anche i torni contano, diceva Toto'
Il 17 libbre era un pezzo anticarro e in quella configurazione, con colorazione italiana è davvero bello...presentava il tracciatore a filo di fondello come il 25libbre AP, Fert conferma o smentisci...
La banda bianca sulla corona di forzamento indicava le munizioni a grande capacita', sul filo dell'ogiva o a mezzo bicchiere, quelle perforanti!
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
LCP P= laboratorio caricamento proietti Piacenza
LCP N= laboratorio caricamento proietti Noceto
LCP B= Baiano di Spoleto
DAB= direzione artiglieria Bologna
DAU= direzione artiglieria Udine
aggiornato
queste?
A.B.O.
D.A.S.
S.A.V.
Fert per DAB e DAU chiedo conferma ma credo che a Udine non ci fosse una direzione di artiglieria...ovviamente insieme a quello vedo per le nuove sigle.
Ci dovrebbe essere anche LCP-L che sta per Isola Liri.
Ciao Francesco
Ci dovrebbe essere anche LCP-L che sta per Isola Liri.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
LCP P= laboratorio caricamento proietti Piacenza
LCP N= laboratorio caricamento proietti Noceto
LCP B= Baiano di Spoleto
LCP L= Isola Liri
DAB= direzione artiglieria Bologna ?
DAU= direzione artiglieria Udine ?
ho notato che spesso si trova solamente LCP con l'anno, forse piacenza abbreviava? oppure è materiale ridipinto nel periodo post per uso didattico? (controlla le foto che hai postato, molte riportano solo LCP)
LCP N= laboratorio caricamento proietti Noceto
LCP B= Baiano di Spoleto
LCP L= Isola Liri
DAB= direzione artiglieria Bologna ?
DAU= direzione artiglieria Udine ?
ho notato che spesso si trova solamente LCP con l'anno, forse piacenza abbreviava? oppure è materiale ridipinto nel periodo post per uso didattico? (controlla le foto che hai postato, molte riportano solo LCP)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite