Waffen
Waffen
Ravviviamo un po' questa stanza, posto il mio bossolo anticarro da 6 Libbre Inglese.Il bossolo in condizioni direi super (non è stato tagliato e non è ammaccato, come se ne vedono in giro) sembra stato sparato ieri e proviene indicativamente da un mercatino in provenza.
Qualcuno ha idea dei significati dei timbri a inchiostro sul fondello?
Saluti

Calibro 57 mm.
Dimensioni del bossolo 57×441 mm.
Range di gettata (4,600 m)

Marchi a inchiostro sul fondello che sono riuscito a leggere.

AMM. LOT GOP - 7-3

PRO.I.A.P.C. e altre lettere o numeri incomprensibili


Allego un link per approfondire meglio questo tipo di cannone [264
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Davvero bello [264
Io ne ho due, di cui uno molto ben messo, ma purtroppo sono privi dell'innesco [15
Se vuoi ti posto anche le foto dei fondelli
[00016009
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Waffen
Bello! Anche il tuo è in condizioni favolose,certo che mi fa piacere la foto del fondello [264

Ps l'innesco consideralo gia' messo appena ci vediamo in un altra uscita col metal te lo do io ne ho uno in piu' [264
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Ciao Stefano
Ti ringrazio per l'innesco, sei davvero un'amico [264
Questi sono i fondelli dei miei 6pdr, purtroppo a quello più malridotto non si riesce a leggere niente, oltre alla data, neanche ad occhio nudo [15
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Waffen
Ancora grazie mille a Polvere nera per il contributo.Inoltre sono a chiedergli cosa significa quella sigla in alto a sinistra ESS e il triangolo sulla destra,sono marchi che non conosco sei riuscito ad indentificarli?

O abbiamo dei bossoli rarissimi o credo che nessuno abbia voglia di postare i suoi,presumo piu' per la seconda ipotesi,peccato ne poteva uscir fuori un bel topic. [1334

Ps Complimenti ancora per i tuoi postati [264
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Grazie Waffen [264
Probabilmente fert ancora non ha letto il topic altrimenti penso che sarebbe intervenuto, anch'io son curioso di sapere il significato del marchio con il triangolo [137 , sembra raffigurare un'elica d'aereo con una sigla e non l'ho mai visto fin'ora in altri bossoli od oggetti.
Ah! la sigla in alto a sin. non è ess ma egs o dgs.
Complimenti anche a te per il materiale che sempre posti [264
[00016009
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
nn conosco precisamente il fabbricante relativo al marchio, ma posso garantirti che ad ore 9 è sempre indicato il produttore.

per quantoriguarda le scritte ad inchiostro sono relativo al tipo di granata, APC indica Armour Piercing Capped,
è probabile che le altre lettere indichino il tracciatore T, non sono ben visibili. altra possibilita potrebbe essere APCBC armour piercing capped balistic cap e sempre la lettera T per tracer, tracciante.
gli altri numeri indicano llotto e data di caricamento.
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Waffen ha scritto:Ancora grazie mille a Polvere nera per il contributo.Inoltre sono a chiedergli cosa significa quella sigla in alto a sinistra ESS e il triangolo sulla destra,sono marchi che non conosco sei riuscito ad indentificarli?

O abbiamo dei bossoli rarissimi o credo che nessuno abbia voglia di postare i suoi,presumo piu' per la seconda ipotesi,peccato ne poteva uscir fuori un bel topic. [1334
Ho fatto un macro della sigla e del marchio nella speranza che prima o poi salti fuori l'identificazione.
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Se vi accontentate questo è il mio, si vedono i marchi sul fondello almeno.
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
Località: Venezia
Contatta:
Vabbè, dai, posto anche il mio.
Purtroppo le foto non gli rendono merito, almeno per quanto riguarda le incisioni (meglio di così non riesco)
100_2306.JPG
100_2316.JPG
100_2318.JPG
Però i contrassegni a vernice indicano che il suo proietto era l'APDS SV (perforante inerte decalibrato e superveloce).

Ciao
ermanno
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Dotbot [Bot] e 4 ospiti