paoulus
paoulus
Ritrovamento bossoli artiglieria

Messaggio da paoulus »

Ciao ragazzi! Occupandomi di tutt'altro materiale, richiamo la vostra attenzione perchè ho ritrovato a casa di un mio amico(in via di trasloco) questi bossoli di artiglieria (credo tedeschi della I). Lui mi ha detto che li ha visti sempre in casa da 60 anni e che probabilmente li ha portati il padre ma quando e da dove lo ignora.
A me sono piaciuti moltissimo con questi decori a punzoni. In giro se ne vedono diversi così decorati ma più piccoli (da mortaio per intenderci) ma grandi così fanno un effetto spettacolare!
Qualcuno potrebbe darmi lumi, magari con una foto d'epoca del "suo cannone" e valutazione di mercato visto che io colleziono solamente materiale tedesco della II ?
Grazie a tutti!!
Paolo. [264
Messaggi: 57
Iscritto il: 16/03/2009, 17:04
Località: vicenza
bellissimi
[17
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?

CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Questa è pura "Trench Art"! [17

Le foto starebbero bene nell'apposito topic, lo hai visto? [icon_246

Lo conoscevi? [137


Per le tue domande occorrono Fert e Teller! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Davvero molto belli [264
Confermo che sono tedeschi ww1, per il tipo dovresti fornire le misure del diametro della bocca e del fondello e l'altezza totale.
Quanto alla valutazione credo che si oscilli da un min di 20-30 a un max di 50-60 cad. ( purtroppo, anche se fossero dei pezzi rari, essendo stati lavorati hanno perso tutto il loro valore collezionistico e rimane solo quello per chi sa apprezzare l'opera d'arte )
[00016009
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti