Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ed ecco un ricordino di un'escursione in ambito WW1: una spoletta per granata dirompente per 65/17. Anche in questo caso del tutto inerte, in quanto ha già svolto la sua funzione in tempo remoto e per di più l'effetto delle intemperie e delle degradazioni dovute alle ossidazioni, l'hanno tramutata in un mero ammasso metallico. Sarei intenzionato a farne una sezione didattica a 45°, ma non sono deciso. Se la farò, ne posterò il risultato.
Ciao a tutti.
Old1973
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Non sono un esperto, mi chiedevo se quella specie di ghiera che si vede su queste spolette ha un qualche uso per temporizzare lo scoppio ? a me dà questa impressione , come di un qualcosa da regolare o innescare...
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Esistono le spolette che dici tu, principalmente usate sugli shrapnel. Io questo caso è una spoletta ad impatto, senza regolazione alcuna.
Posterò aiuto fotografico-informativo.
Ciao.
Old1973
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Re: Un po di storia

Messaggio da Yuri »

Questi sono i pezzi in mio possesso,recuperati qualche tempo fa da un amico,mi affido come sempre alle delucidazioni dei piu esperti!

ciao a tutti Yuri
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
WOW , bellissime le sezioni Yuri , complimenti .
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
OLD1973 ha scritto:... Sarei intenzionato a farne una sezione didattica a 45°, ma non sono deciso. Se la farò, ne posterò il risultato.
Ciao a tutti.
Old1973

Nooo.... piuttosto se la vuoi cedere hai trovato il cliente [110.gif
Molto interessanti, comunque, quelle che hai postato.
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Azz Yuri....
Queste sono sezioni professionali a scopo didattico. Tempo fà ne arrivo una anche a me, la dismissione di molte caserme ha portato ad una certa diffusione di questi pezzi oltre ad una numerosissima distruzione...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti