davide
davide
9 mm parabellum -prestazioni

Messaggio da davide »

Ho una cusriosità che non riesco a sodddisfare: un 9 x 19, sparato da canna di 20 cm, a 100 mt che capacità di perforazione ha? Il mio scopo è di capire quale possa essere stata la lesività di un moschetto automatico (tipo mab 38/44) o pistola mitragliarice (tipo mP38/40 anche se qui la canna è più luunga del 30%) a distanze di combattimento di 100 mt e, magari, a 200 mt. [137 In particolare, un buon elmetto sino a che distanza può esssere perforato sul lato frontale?
Grazie per le infomazioni e pazienza.
Messaggi: 67
Iscritto il: 10/09/2005, 7:18
Località: Rimini
Contatta:
davide ha scritto:Ho una cusriosità che non riesco a sodddisfare: un 9 x 19, sparato da canna di 20 cm, a 100 mt che capacità di perforazione ha? Il mio scopo è di capire quale possa essere stata la lesività di un moschetto automatico (tipo mab 38/44) o pistola mitragliarice (tipo mP38/40 anche se qui la canna è più luunga del 30%) a distanze di combattimento di 100 mt e, magari, a 200 mt. [137 In particolare, un buon elmetto sino a che distanza può esssere perforato sul lato frontale?
Grazie per le infomazioni e pazienza.

.... premesso che nessun elmetto (tranne l'esperienza dei Farina o di quelli con la protezione aggiuntiva frontale tipo i tedeschi della prima guerra) nasce per proteggere da colpi diretti di armi da fuoco sulla penetrazione dei proiettili nell'acciaio esistono formule antiche e collaudate coem quelal di Krupp che trovi in rete in tante versioni...

(per esempio http://www.earmi.it/balistica/baltermi.htm)

nello specifico un 9 para che va dai 320 a ai 350 mt-sec perfora tranquillamente a 30-50 mt più di 2 mm di acciaio che sono normalmente il doppio dello spessore di un comune elmetto, non so a 100 metri ma nonostante gli alzi ottimistici di molte pistole o mitra sono ai limiti della portata del calibro 9 para.....
cerco wehrpass linea Gotica adriatica
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite