
Cao a tutti inserisco le foto di quello che dovrebbe essere il cannello d'accensione da 40mm del cannoncino antiaereo bofors,spero di non essemi sbagliato nelle ricerche ,se cosi fosse ci chiedo scusa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bel pezzettino, tutto smontabile e tirato a lucido con la sua valvolina di otturazione in rame.
Chi ha fatto il lavoretto sapeva il suo mestiere, anche se ha lasciato qualche traccia qua e la.
Chi ha fatto il lavoretto sapeva il suo mestiere, anche se ha lasciato qualche traccia qua e la.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)

Gia qualche graffio c'è, ma come dice il detto:
ha caval donato non si guarda in bocca.
ha caval donato non si guarda in bocca.

Eccolo qua l'ho trovato e lucidato il bossolo del cannone bofors antiaereo 40 L 60 calibro 40x311r
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Esattamente 40/56.
Ma perchè hai scritto "giustamente" fresata?
Ciao
Ma perchè hai scritto "giustamente" fresata?
Ciao
ermanno

perchè secondo me è giusto che si renda del tutto inerte questo componente .TELLER67 ha scritto:Esattamente 40/56.
Ma perchè hai scritto "giustamente" fresata?
Ciao
ciao
ash
E' giusto tutto quello che lo si ritiene [257 ma se fosse stato il mio non l'avrei fresataash ha scritto:perchè secondo me è giusto che si renda del tutto inerte questo componente .TELLER67 ha scritto:Esattamente 40/56.
Ma perchè hai scritto "giustamente" fresata?
Ciao
ciao
ash

Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Operazione non necessaria, quanto deleteria per l'integrità del pezzo, collezionisticamente parlando!
Ciao
Ciao
ermanno

Quando mi è stato regalato era gia stato fresato,se l'avessi avuto con il cannello attivo averei avuto un pò di pensieri ,anche perche non saprei prorpio come fare per inertizzare una cosa del genere.polvere nera ha scritto:E' giusto tutto quello che lo si ritiene [257 ma se fosse stato il mio non l'avrei fresataash ha scritto:perchè secondo me è giusto che si renda del tutto inerte questo componente .TELLER67 ha scritto:Esattamente 40/56.
Ma perchè hai scritto "giustamente" fresata?
Ciao
ciao
ash
ciao
ash.
Ma se è completamente smontabile!
Ripeto: in una collezione il materiale deve essere il più originale possibile. I bossoli d'artiglieria, per esempio non vanno forati, non ha senso. Tanto è praticamente impossibile ripristinarli per il loro impiego originario!
Nel caso di proposta di un bossolo con il cannello non inertizzato o dichiaratamente tale, non si acquista, mi pare ovvio, no? Anche perchè di quelli se ne trovano a carriolate!
Ciao
Ripeto: in una collezione il materiale deve essere il più originale possibile. I bossoli d'artiglieria, per esempio non vanno forati, non ha senso. Tanto è praticamente impossibile ripristinarli per il loro impiego originario!
Nel caso di proposta di un bossolo con il cannello non inertizzato o dichiaratamente tale, non si acquista, mi pare ovvio, no? Anche perchè di quelli se ne trovano a carriolate!
Ciao
ermanno
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite