Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Finalmente ho la prova che anche nel 1939 la SMI ha prodotto dei 6.5 mm Carcano.
In uno scatolone contenente svariati 6.5 mm ho trovato questo bossolo non sparato ( tutta la scatola conteneva bossoli ottenuti scaricando cartucce cariche). Il diametro del collo è però leggermente inferiore allo standard, cosa che farebbe presumere un originario caricamento a mitraglia o qualcosa di simile.
Insomma, se la produzione del 39 è certa, non è ancora dato sapere se sono state prodotte anche cartucce ordinarie oltre ai caricamenti "alternativi", un po come le cartucce prodotte nel 1919
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
La costanza paga alla fine. Di quanto differiscono le misure del colletto?
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
[264
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il marchio è "SMI 939" senza croce sul fondello nè colorazioni sull'innesco.

I diametri esterni ed interni del collo sono inferiori di circa 0,15 mm rispetto alle altre cartucce SMI che ho misurato. La bocca del bossolo ha una crimpatura uguale a quella presente sulle 6.5 mm carcano SMI con palla in acciaio.

Il collo inoltre risulta più corto. Il bossolo è lungo 51,35 mm contro i 52,40 mm circa delle altre SMI misurate.

Potrebbe anche essere stata caricata a salve, e il minor diametro sarebbe dovuto alla necessità di fermare saldamente la palla in legno, con una crimpatura "fuori standard" tipo questa:
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Così si capirebbe anche dove siano i decimi mancanti.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti