Per curiosità ho cercato tutte le parole italiane che finiscono con ri. Oltre 170 ma nessuna che inizi con L e che abbia un senso, la più militare è parasiluri, lanciasiluri non è contemplato.
Farò altre ricerche utilizzando altri motori perchè adesso VOGLIO sapere cosa significa.
Farò altre ricerche utilizzando altri motori perchè adesso VOGLIO sapere cosa significa.
grazie del contributo ...
quanto a L.ri ... beh prima o poi ci arriveremo... se si è scoperto il significato di quell " S.B. " su quei fondelli 6,5 x 52 ....
Quel che mi rode è che se avessi il tempo di scavare in un paio di biblioteche/archivi...
axel 1899
quanto a L.ri ... beh prima o poi ci arriveremo... se si è scoperto il significato di quell " S.B. " su quei fondelli 6,5 x 52 ....
Quel che mi rode è che se avessi il tempo di scavare in un paio di biblioteche/archivi...
axel 1899
Andrea58 ha scritto:Per curiosità ho cercato tutte le parole italiane che finiscono con ri. Oltre 170 ma nessuna che inizi con L e che abbia un senso, la più militare è parasiluri, lanciasiluri non è contemplato.
Uhmmm e se fosse Liri (inteso come Polverificio/polvere ) ?
axel 1899
forse dico una castroneria.... ma tra scrivere L.ri e Liri non è che cambi molto....
quale sarebbe la convenienza?
rimango sulla teoria Liberi.....
quale sarebbe la convenienza?
rimango sulla teoria Liberi.....
Potrei sapere il marchio delle cartucce nella scatolina Fiocchi civile?
A me viene in mente che L.ri potrebbe essere anche l'abbreviazione di "leggeri". Ma riferito a dei 9 glisenti che c'azzecca? Esistevano dei caricamenti pesanti, o delle palle più pesanti...... A me pare di no, ma lascio il commento a che ne sa' più di me.
Old1973
Old1973
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Salvo imprevisti dovrebbero arrivarmi la prossima settimana queste 2 scatole (vuote) riconfezionate a Bologna nel 1937.
Ciao a tutti yuri
Ciao a tutti yuri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tra questa carrellata di scatole non mi sembra di vedere la confezione da 7 colpi della SMI…
Avete Info in merito?
Avete Info in merito?
della S.M.I. ad oggi ho visto solo scatolette da 25 ....
axel 1899
axel 1899
ciao nuovo recupero
scatola pirotecnico di Bologna 1930 TM
con bossoli marcati BP B18, la mia teoria è che i bossoli prodotti nel 1918 e mai caricati furono riutilizzati e caricati nel 1930. nel bossolo manca la borra, la carica è di 0,2gr, palla da 7,95gr, bossolo 4,35gr. da notare anche la crimpatura della palla molto piu marcata rispetto alle munizioni della ww1.
[attachment=1]4.jpg[/attachment]
[attachment=0]5.jpg[/attachment]
scatola pirotecnico di Bologna 1930 TM
con bossoli marcati BP B18, la mia teoria è che i bossoli prodotti nel 1918 e mai caricati furono riutilizzati e caricati nel 1930. nel bossolo manca la borra, la carica è di 0,2gr, palla da 7,95gr, bossolo 4,35gr. da notare anche la crimpatura della palla molto piu marcata rispetto alle munizioni della ww1.
[attachment=1]4.jpg[/attachment]
[attachment=0]5.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti