Va beh
siccome a Eniac piacciono le 7,92 ecco un altro marchio prodotto in un solo lotto conosciuto
Lo stabilimento D va identificato con Hugo Schneider in questo caso il il D2 è l'ex P490
Come nel precedente caso della Schon. la palla è una s.S.come si può notare dal colore dell'anello sul fondello
alla prossima....
siccome a Eniac piacciono le 7,92 ecco un altro marchio prodotto in un solo lotto conosciuto
Lo stabilimento D va identificato con Hugo Schneider in questo caso il il D2 è l'ex P490
Come nel precedente caso della Schon. la palla è una s.S.come si può notare dal colore dell'anello sul fondello
alla prossima....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E allora dillo che ci godi a girare il coltello nella piaga 
ciao
ma questo e l'altro postato, sono pezzi prodotti con marchi di preserie dunque??
Lo chiedo perche entrambi gli stabilimenti hanno poi prodotto con marchi standard.
ma questo e l'altro postato, sono pezzi prodotti con marchi di preserie dunque??
Lo chiedo perche entrambi gli stabilimenti hanno poi prodotto con marchi standard.
Ma io penso di si , avranno provato una serie produttiva e poi hanno stabilizzato la produzione usando gli stampi definitivi e con le marcature ufficiali che conosciamo .
Forse erano stampigliature utilizzate da fabbriche preesistenti al 3 R., che dopo l' "annessione", hanno subito una uniformizzazione nei marchi, così come li conosciamo ora........
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Vediamo se ho capito bene , allora, hanno prodotto questo lotto nel 37 marcato con D (del marchio D2 non ho informazioni dei lotti e delle date), nello stesso anno hanno anche prodotto 2 lotti marcando con P490 S* 1 37 e P490 S* 2 37 , entrambi con palla sS , hanno poi continuato ad usare il P490 fino al 40 , poi sono passati al WG fino alla fine del conflitto , l'ultimo lotto conosciuto è infatti wg -St+ 10 45 . Fatta questa premessa mi permetto una ipotesi , quelli marcati D e D2 non potrebbero essere lotti destinati all'esportazione ? Oppure come afferma Old sono marchi usati prima che venissero uniformate le diciture? ?
Sul noto sito dei colleghi Spagnoli ce n'è una marcata con D 38 3 1 , in questo caso però è diversa la disposizione delle cifre , mentre in quella di Gio la D risulta ad ore 6 questa la riporta ad ore 12, è anche presente un fondello identico a quello di Giò , per entrambi viene riportato che sono produzioni discrete espressamente realizzata per la guerra civile Spagnola .
i francesi lo riportano come probabile produzione coperta per la spagna....
Pare addirittura che alcuni pezzi sono stati trovati anche sul fronte Russo , probabilmente portate dalla Divisione Blu ( N.d.R. La 250. Infanterie-Division della Wehrmacht, meglio conosciuta come Divisione Blu [in spagnolo: División Azul o Blaue Division per l'esercito tedesco], è stata una delle unità di volontari spagnoli che hanno servito dal 1941 e ufficialmente fino al 1943, nelle forze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, soprattutto nel fronte orientale contro l'Unione Sovietica.) Piu passa il tempo e piu mi rendo conto che le produzioni "coperte" specie per la guerra di Spagna sono state notevoli , non mi dispiacerebbe mettere su un database con le specifiche dei fondelli di tutte le munizioni prodotte appunto per uso coperto , quasi quasi....
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti