Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
come da titolo
[attachment=2]24 apr 2012_5410rid.jpg[/attachment]
[attachment=1]24 apr 2012_5411 rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]24 apr 2012_5412rid.jpg[/attachment]
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Grazie Fausto. [142 [142 [142 [142
Un' altra che mi manca. [1535 [1535
Bossoli nuovi o riutilizzo?
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Se ho capito bene, la carica è composta da un misto di polvere senza fumo e polvere nera [137
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giorgio16 ha scritto:Se ho capito bene, la carica è composta da un misto di polvere senza fumo e polvere nera [137
Così sembra, avranno aggiunto la polvere nera per intasare il bossolo ma abbassare le pressioni.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
purtroppo la scatola è stata trovata in condizioni pessime, baganta, coperchio attaccato con lo scotch da pacchi marrone (ancora visibile sopra al N.25), al suo interno bossoli nuovi SMI 967
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
fert ha scritto:ciao
purtroppo la scatola è stata trovata in condizioni pessime, baganta, coperchio attaccato con lo scotch da pacchi marrone (ancora visibile sopra al N.25), al suo interno bossoli nuovi SMI 967
Bagnando con benzina e facendo in fretta il nastro va via. Con la stessa benzina e tamponando (come per smacchiare) si dovrebbe riuscire anche a togliere la gomma rimasta attaccata. Poi la benzina evapora e tutto torna a posto.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti