Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
6,5 Arisaka

Messaggio da Andrea58 »

Non aspettatevi meraviglie, sono due poveri pezzi ma dato che mi mancavano e volevano 4 € mi sono dato alle pazze spese.
Laccatura verde e palla in lega di rame non magnetica. Bossolo in ottone.
Patacchino ne ha presa una identica ma senza marchi.
Entrambe post ed entrambe da quello che ho trovato prodotte dalla Cina comunista. Hanno i fondelli diversi, una 3x120 e l'altra 4x 90.
Non so dove sia stata prodotta la 4x90.
DSCF2093 (Copia).JPG
DSCF2094 (Copia).JPG
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Come già detto in precedenti discussioni le “orientali” hanno un fascino tutto loro…
Ma la palla è in lega di rame ho ottone???
Tutti gli esemplari post che ho visto hanno camicia in ottone. [137
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Come già detto in precedenti discussioni le “orientali” hanno un fascino tutto loro…
Ma la palla è in lega di rame ho ottone???
Tutti gli esemplari post che ho visto hanno camicia in ottone. [137
Lega di rame, è "rossa".
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Continuo ad insistere sulla palla, sicuro che la colorazione rame non sia data dalla patina di vernice isolante?
Altra cosa importante potresti misurare la lunghezza della palla? Generalmente le post da 6,5 Cinesi sono leggermente più corte...
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Continuo ad insistere sulla palla, sicuro che la colorazione rame non sia data dalla patina di vernice isolante?
Altra cosa importante potresti misurare la lunghezza della palla? Generalmente le post da 6,5 Cinesi sono leggermente più corte...
Proverò a smontarla anche se credo le abbiano incollate. [142
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 6,5 Arisaka

Messaggio da Eniac »

Potrebbe anche essere un rimontaggio con palle non sue , sto notando infatti che gli inneschi sono percossi e che la laccatura non copre parte del colletto ma solo la palla, sembra quasi che abbiano messo la lacca per far stare in sede la palla (un incollaggio praticamente) .
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
2012-05-24 21.16.52.jpg
ecco quella senza marchi.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti