Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ecco un altro contributo "partigiano" alla saga delle scatolette, due 9 para e una in 303.

Curiosa la scatola da 64 senza la benchè minima indicazione del fabbricante (Dominion), lotto, anno(1943), tipo, ecc.....: una sorta di fornitura coperta per aiuti dedicati ai partigiani?
L'altra invece va' un po' meglio in termini di scritte.
DSC06020.JPG
DSC06033.JPG
DSC06035.JPG
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Belle, ed anche in condizioni eccellenti , complimenti Old [264
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Molto bella quella da .303 Americana, ma non capisco perché continuate a definire queste scatole “partigiane” ???
Tutte le confezioni postate in questo Topic sono regolarmente d’ordinanza, materiale a tutti gli effetti in dotazione alle Forze Armate Alleate… Non vedo produzioni “coperte” o specifiche per l’utilizzo dei Partigiani…
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Si Aorta, mia definizione: è perchè vengono da tesoretto partigiano e molto probabilmente quindi da aviolanci di alleati.
Ma anche la scatola con scritte "striminzite" da 64 9 para è una regolare produzione bellica? Senza nomi e date?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
La scatola è la classica produzione Canadese da 64 colpi, a tutti gli effetti materiale in dotazione alle truppe Canadesi.
Aggiungo che dopo il 1941/42 ormai c'era ben poco da "coprire"... Di conseguenza non era necessario da parte degli alleati inviare aiuti anonimi, si sapeva benissimo da dove arrivavano...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti