Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Giò, si è poi fatta luce sul produttore di questa cartuccia? o resta ancora un mistero?
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Re: 9 ITALIANI VARI

Messaggio da Yuri »

Purtroppo con il poco tempo disponibile tento anch'io di partecipare attivamente al forum!

Queste sono le scatole di 9mm che ho,all'interno della scatola leon beax per mab i bossoli sono marcati LBC 9M38 959(sull'esterno della scatola non e indicato l'anno),mentre la scatola a fianco e marcata fiocchi,1943 in timbro.

La LBC a prodotto i 9M38 solo nel dopoguerra,e corretto?

grazie a tutti yuri
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
le M38 9 sono date per Italiane, produzione per medio oriente o sud america...
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
@giovanni: li ho repertati in un bosco lombardo, sede negli anni 50/70 di esercitazioni da parte dell'areonautica.
Ciao
Old1973
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Piccola aggiunta, frutto della solita passeggiata nel fine settimana: 9M38 del 1943, 1944 e 1945; un SMI 50 para, un 9M34 P.E.C. del 62
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Bel trittico di annate per la GFL, tra l'altro anni interessantissimi.... mica sono in acciaio vero?
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Fossero stati in acciaio ti avrei scritto dalle Fijii!!!
No, anche perchè sarebbero stati illeggibili i fondelli, ma carini comunque....
Ciao
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Hei, è quasi un anno che non si parla di 9M38!!! [icon_246

Domanda ai "Grandi Saggi":

Le R.M. B-44 sono rare a trovarsi? [137

No, perché questo pomeriggio sono stato a trovare i ragazzi della Gotica Toscana che stanno restaurando le postazioni tedesche per la manifestazione di fine mese e sono stufi di avere sempre questi "impicci" fra i piedi...
Potete immaginare come mi sia sentito io... [151

Per non parlare delle altre... [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Il marchio RM B-44 (P. di Bologna) é comunissimo…
Di facile reperimento in particolare di scavo su tutta la linea Gotica…
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bene, così posso dedicarmi ad esperimenti di restauro! [264

Delle poche che ho preso la quasi totalità ha segni di inceppamento per mancata cameratura, qualcuno ha bestemmiato parecchio con queste munizioni!! [icon_246
frame4.jpg
Che cosa può aver fatto questa curiosa stampigliatura? [137
frame5.jpg
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti