La denominazione M70/87 riportata sulle scatole, si riferisce al fucile trasformato a ripetizione oppure all' allegerimento del bossolo M70?
Nel caso si riferisca alla cartuccia, è una denominazione "ufficiale" oppure è stata usata nella scheda solo per motivi "schematici"?
Nel caso si riferisca alla cartuccia, è una denominazione "ufficiale" oppure è stata usata nella scheda solo per motivi "schematici"?
Assolutamente, le iscrizioni sulla confezione si riferiscono alla cartuccia appunto Modello 1870 (Base) nella nuova versione Modello 1887 (Alleggierita)...
Bòh, io sapevo che era riferito al bossolo, più leggero per risparmiare prezioso ottone...
Il rim ed il fondello di queste cartucce è più sottile del normale.
Il rim ed il fondello di queste cartucce è più sottile del normale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Noto, su municion.org un bossolo alleggerito del 1886. Devo presumere che l'adozione ufficiale risalga al 1887, mentre si era già cominciato a produrli qualche tempo prima?
Le iscrizioni non hanno niente a che vedere col tipo di arma o di meccanica...
Il calibro e il modello di cartuccia era uno unico indifferentemente dall'arma utilizzata
Il calibro e il modello di cartuccia era uno unico indifferentemente dall'arma utilizzata
La produzione del vero bossolo alleggerito è iniziato prima del 1887, in genere i primi esemplari avevano una A stampata sul fondello. Non si distinguono dal fondello che visivamente è identico al Modello 1870, ma dalla struttura e dal peso. Il pezzo postato da Centerfire e appunto il Modello 1887 alleggierito
Io ne uno marcato T 84 F.O. "A" apparentemente non alleggerito ma marcato con la lettera A.
Il bossolo è in ottone.
Posterò le foto appena riesco!
Ciao yuri
Il bossolo è in ottone.
Posterò le foto appena riesco!
Ciao yuri
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite