Qualcuno ha informazioni su questo calibro (sicuramente sperimentale) da 7,35 x 41?
Il proprietario (un grosso collezionista di armi) ha ricevuto in regalo alla fine degli anni ’70 una decina di questi esemplari da un dipendente dell’acciaieria di Terni incaricato alla distruzione dei vecchi armamenti…
Il proprietario (un grosso collezionista di armi) ha ricevuto in regalo alla fine degli anni ’70 una decina di questi esemplari da un dipendente dell’acciaieria di Terni incaricato alla distruzione dei vecchi armamenti…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scusa non mi riesce di vedere bene la data del fondello.... E' mica del 35?
Non potrebbe essere il proseguio della fantomatica 7,35x33,5.
Caspita che bòtta di c... fortuna!
Linea intrigante, chissà che prestazioni forniva....
Eniac, hai visto come è ossidato e polpastrellato? [icon_246

Linea intrigante, chissà che prestazioni forniva....
Eniac, hai visto come è ossidato e polpastrellato? [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Quando vedo questi pezzi mi rodo il fegato. Non per l'invidia ma per le occasioni mancate. Adesso gli americani fanno i 6,8 per sostituire il 223 dato che il 308 è troppo potente. Eccolo li già bello e pronto. [1535 [1535
Inizio appena adesso a riprendermi dallo shock dopo aver visto questa nuova arrivata , è incredibile che dopo quasi cent'anni ancora escono pezzi sconosciuti ai piu , forse è per questo motivo che , questa branca del collezionismo , mi ha preso cosi tanto , al solito i miei complimenti ad Aorta che ci permette di apprezzare simili novità .
Per chi si fosse perso il post sull'altra cartuccia Nazionale rimasta nel limbo della fase pre-sperimentale ecco una delle poche foto che ci è dato conoscere.
Per chi si fosse perso il post sull'altra cartuccia Nazionale rimasta nel limbo della fase pre-sperimentale ecco una delle poche foto che ci è dato conoscere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se capita le raccolgo trattandosi di pezzi Italiani, ma do scarsa importanza a questo tipo di munizionamento sperimentale, in quanto si tratta di cartucce con tirature ridottissime per armi che spesso sono rimaste prototipi. E’ probabile che di questo modello ne abbiano fatto anche con bossolo più lungo, più corto, magari anche in versione rimmed o in altro calibro, l’assenza di informazioni o di altri esemplari in mano a collezionisti da poter confrontare e studiare (a mio parere) non la rende speciale, ma tristemente sola…
Comunque le altre foto:
Da notare la somiglianza della palla con quella da 7,35x51 ultima a dx
Comunque le altre foto:
Da notare la somiglianza della palla con quella da 7,35x51 ultima a dx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Siccome mi è capitato tra le mani di inserire il fondello di questa chicca in CDO riporto alla Vostra attenzione questo post , caso mai qualcuno nel frattempo ne avesse reperite altre o avesse trovato ulteriori informazioni e disegni......
Informazione
Visitano il forum: domi e 5 ospiti