Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Presa sabato passato a Bologna, mi piaceva il suo proiettile!

Guardandola con calma e lente mi sono accorto delle curiose stampigliature sul fondello, quando mai nella produzione civile viene inserito anno e lotto di produzione? [137
Pensavo ad una ricarica ma l'innesco ha la sua bella laccatura rossa...
Qualcuno conosce questo modello e le sue particolarità?

Foto penosa fatta al volo... [0008024
DSCF2592.jpg
frame0.jpg

Il curioso proiettile con l'opercolo in rame che lo chiude al vertice...
frame1.jpg

La sua base, con una minuscola incavatura al centro.
frame2.jpg

Vista laterale
frame4.jpg

Residui di una robusta sigillatura che nonostante l'olio messo da chi ha disattivato la munizione ha richiesto un discreto impegno per rilasciare nuovamente la palla.
frame3.jpg
Forse un modello frangibile per addestramento? [137

Municion dice questo mostrando una sezione completa:
"Cartucho 9x19 Parabellumcon bala poliefectos o EMB-Expansive Mono Block de Hirtenberg. Actua tanto como perforante como expansiva debido a su diseño."
Confermate? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ma la domanda è: è una X19 o una X21?
L' assemblaggio sembrerebbe militare ma la palla non mi torna. Militari con le espansive? Sono più vietate che ai civili!!!!
P.s. le uniche 9x21 militari le dovrebbero avere i russi. In che cosa le usino però non lo so proprio. le ho viste sul libro sulle munizioni comprato due anni fa.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
E' una 9 x 19 mm

Dovrei verificare ma dovrebbe essere una dei più recenti modelli di espansive monolitiche prodotte per usi di polizia, ovviamente negli stati in cui è permesso alle forze di polizia utilizzare palle non blindate. In pratica sui bersagli duri agisce come una blindata, mentre sui bersagli "biologici" si comporta come un'espansiva, massimizzando la cessione energetica.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Pivi ha scritto:E' una 9 x 19 mm

Dovrei verificare ma dovrebbe essere una dei più recenti modelli di espansive monolitiche prodotte per usi di polizia, ovviamente negli stati in cui è permesso alle forze di polizia utilizzare palle non blindate. In pratica sui bersagli duri agisce come una blindata, mentre sui bersagli "biologici" si comporta come un'espansiva, massimizzando la cessione energetica.
Hai tagione, si vede pure dal riscontro con la carta millimetrata. Riccardo ha bisogno di un calibro nuovo. [110.gif [255 [255 [255
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Avete ragione, è una 9 Luger ma con l'abitudine presa al TSN diventano tutte 9x21! [255

Correggo il titolo del topic e scribacchio l'identificazione sul bossolo... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
C'è un articolo riguardante queste nuove palle espansive su un armi e tiro di pochi mesi fa. Do un'occhiata e ti so dire
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti