Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Grazie ad un fortuito ritrovamento sono in possesso di alcune cartucce cal 9x21 prodotte dalla IMI (Israelian Military Industries Ltd) per il mercato italiano.
All'epoca (1985) erano le uniche munizioni reperibili sul mercato. La IMI avendo intuito le possibilità di questo calibro sul mercato italiano aveva realizzato la munizione seguendo gli studi della Adler per un calibro paritario al 9 Luger.

Fondello
frame0.jpg
Base palla
frame1.jpg
La palla pesa 8,1 grammi, mantellata in ottone placcato col rame, nucleo in piombo
frame2.jpg

Quando riuscirò a capire perché la fotocamera mi sbaglia la messa a fuoco sulle macro posterò anche la munizione assemblata... [0008024

Questa in pratica è un piccolo pezzo di storia, ne avete viste in giro di produzione recente IMI? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Si erano marcate (la scatola) Samson ed Uzi ma non valgono nulla.
Pensa che io ho comprato le prime 200 prima della pistola perchè erano introvabili.
Comunque quelle con la laccatura blu erano veramente toste, davano soddisfazione. Poi le hanno rese "light", una vera schifezza. [notok [notok
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Anche le GECO con palla tc e bossolo cromato non erano male.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
La prime IMI disponibili in Italia avevano la palla con laccatura nera.

La IMI è una delle pochissime produttrici di 9 x 21 ad aver mantenuto lo stesso tipo di marchio per tutta la produzione, anche se in collezione ho un bossolo con innesco con crimpatura a 4 segmenti che non riesco bene a datare nella produzione IMI
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Addirittura la laccatura nera! [1495
Mannaggia Marco, pensavo di aver trovato una rarità... [11

Sono caricate con "ball powder", come le cartucce militari! [icon_246
Ma è la stessa polvere per tutte le munizioni? [137

Ah, ho trovato questo interessante testo che spiega nei dettagli la realizzazione di queste polveri...
http://www.armiestrumenti.com/blog/2010 ... l-powders/
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite