Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
fb64 ha scritto: Quando si tratta di munizioni con doppia valenza "militari" - "civili" qual'è il parametro da utilizzare per diversificarle oltre alla tipologia di palla (incendiaria, perforante, tracciante ed altre di impiego prettamente militare) ?????? [142
Diciamo che se hanno la data in genere sono militari.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ho provato la tecnica descritta da Marco per reinserire le palle in sede, un pò titubante agli inizi... funziona! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
colt1873
colt1873
Re: 9 Luger "civile"

Messaggio da colt1873 »

La stranezza è che queste... militari/civili con palla in lega, ma anche e soprattutto !! quelle blindate, possono, salvo la remota possibilità che si possa rompere l'estrattore, essere utilizzate in armi """civili" camerate per l'Italico... 9x21.
E naturalmente le armi ""militari"" no !!!. [17
Comunque in poligono si possono detenere anche blindate, cedibili soltanto, naturalmente, ai componenti delle forze armate.
colt1873
colt1873
colt1873
Re: 9 Luger "civile"

Messaggio da colt1873 »

A correzione del mio post precedente. Leggasi "Ramate" e non "Blindate". [0008024 [1334
Colt1873
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Si, la possibilità di rotture esiste. Figurati che io ho trovato dei poliziotti che sparavono allegramente il 7,65 Parabellum nell'arma in dotazione durante una sessione al poligono... [1495
Mi sono sentito in dovere di avvertirli dei pericoli, sono diventati subito più seri... [00060029
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
colt1873
colt1873
Re: 9 Luger "civile"

Messaggio da colt1873 »

Come avete ricordato voi, esiste soltanto un revolver ?? camerato per il calibro 9x19, palla in piombo nudo (Smith&Wesson mod. 547), in questo revolver, occorre utilizzare due semilunette in metallo ( ne esiste anche un tipo che le trattiene tutte e 6) per trattenere le cartucce che, essendo con collarino rimless non sarebbero trattenute in sede sul tamburo.
Le foto le ho rilevate dalla rete.
Centerfire, sono cose, purtroppo, all'ordine del giorno per chi fa servizio in TSN. E come si arrabbiano quando cercano di mettere le 9x21 in arma camerata in 9x19...... che naturalmente non può camerarle. [1495
Colt1873
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Basta frequentare i poligoni per toccare con mano l'ignoranza di molti possessori di armi. Spesso capita che alla domanda specifica in merito al calibro delle cartucce che devono essere fornite per consentire loro di esercitarsi la risposta sia vaga o susciti meraviglia scoprite che le pistole non hanno un solo calibro.

fb 64
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
esistono numerosi revolver e alcuni modelli di carabina camerati in 9 mm Luger commercializzati in Italia, tra cui almeno 4 modelli di Smith Wesson, poi ci sono Ruger, Astra, Rossi ecc..

Seppur siano modelli poco diffusi il 9 mmLuger con palla in piombo nudo, ramato o teflonato è munizione comune e regolarmente in vendita ai civili. Ovviamente è logico che i primi acquirenti di queste munizioni siano le forze dell'ordine che intendano esercitarsi con la pistola d'ordinanza, specie nei poligoni all'aperto in cui sono vietate le palle blindate, ma questo non significa che possano essere vendute solo a loro.

PS: le due S&W 940 catalogate in Italia ( e, a quanto ne so anche le Astra) , non utilizzano le lunette, ma un particolare estrattore a dentini elastici e delle camere di tamburo con risalto interno, per garantire il corretto headspace
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti