Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
tra i pezzi che ho preso in fiera c'è anche questo 10.4 vetterli con palla ordinaria in ottone ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione sul marchio ES.
qualcuno sa chi può averla prodotta?
2012-09-23 11.17.27.jpg
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Sulle schede di Giovanni hai guardato?
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
si ne su quella delle 10.4 ne su quella dei marchi
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Dello stesso modello ci sono con questi marchi o completamente senza, è una produzione Italiana del 1920 /1921 più o meno coperta per i separatisti Irlandesi contrapposti al governo Britannico.
Dall'esame delle cartucce presumo che il probabile produttore sia stato la Leon Beaux...
10,35x47R-Sconosc.jpg
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
ok quello senza scritte l'ho, l' abbiamo visto anche in fiera ma la sigla ES sta per?
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
patacchino ha scritto:ok quello senza scritte l'ho, l' abbiamo visto anche in fiera ma la sigla ES sta per?
"Esemplare Segreto"! [17
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
In questo caso E S potrebbe essere una produzione del P. di Capua (iniziali dell'ispettore) secondo alcuni testi...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti