Avatar utente
die
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/12/2010, 0:55
Contatta:
Salve,
posto questa ogiva trovata in zona ww1 anche se per me è posteriore. Le misure sono: Øe 11.9 L 45 Øi 5
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bella domanda anche perchè non mi spiego la funzione delle sei godronature sul corpo.
La presenza di una filettatura posteriore e la mancanza di corone di forzamento mi farebbe dire "filo a piombo" ma aspettiamo anche gli altri.
A meno che non si tratti di qualche penetratore e le godronature servissero per rendere solido l''assemblaggio delle due parti.
Messaggi: 331
Iscritto il: 17/11/2005, 0:39
Località: pistoia
Contatta:
Salve, se è ferro o acciaio è quasi sicuro un penetratore di un proiettile di calibro tra i 13 ed i 20 mm, la parte posteriore filettata poteva contenere una spoletta...Saluti.
FUOCO A VOLONTA'
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Buffissimo! Mai vista una cosa simile...
Le ammaccature della superfice mi fanno pensare a metallo tenero tipo rame od ottone, non si vede nemmeno un segno di crimpatura o gola per questa...
Te comunque prendi la fida calamita (un collezionista di munizioni non si muove mai senza) e fai un prima indagine "non distruttiva"! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Avatar utente
die
Messaggi: 45
Iscritto il: 29/12/2010, 0:55
Contatta:
Palla in lega da 26.87 gr. L'unica parte in ferro è la parte superiore, che prosegue all'interno all'incirca fino alla prima crimpatura. Non sò dirvi se è il suo originale od altro.A vedersi (spece per la filettatura interna ) ho pensato anch'io al filo a piombo però, vedendo le dimensioni ridotte non ha molto senso. Volevo far notare 2 cose.

1) la mancanza di righe il che vuol dire proiettile non sparato
2) la parte centrale cilindrica con i segni di crimpaggio per circa 23 mm

Concludendo, secondo me la palla è nata così e potrebbe essere ww2, forse "aereonautica".
Allego foto con particolare in ferro segnato ed altre ogive per comparazione visiva generale delle dimensioni
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bel rebus Die. Bimetallica e placcata rame con foro per tracciatore.
A questo punto ipotizzo alcune cose.
La parte posteriore è in piombo placcato rame
Vista la coda boat tail si tratta di un nucleo di una 12,7 o 13,2 o 15 mm.
Qui ci vuole Fert o se per lui è troppo piccola Luca oppure se non ci azzeccano loro Stecol
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Non mi sembra una palla militare e tanto meno un nucleo o anima di un proiettile…
Potrei sbagliarmi ma sembra un filo a piombo, la parte superiore in acciaio dovrebbe culminare in una sorta di punta (che mi sembra vistosamente corrosa), la filettatura posteriore serve per avvitare il tappo con l’apposito occhiello appunto dove và legato lo spago…
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Credevo che il fatto di essere bimetallico e ramato facesse propendere la tesi da una parte o dall'altra. La coda boat tail mi sapeva di proiettile ma...
Poi ho trovato questo ed ho visto la varietà di pezzi. [argh [argh
http://www.plumb-bob.info/#collezione
Poi quest' altro mi ha steso per la varietà di forme [1334 [1334
http://www.johnwittersheim.com/sample23.html
Non so più cosa pensare. [126 [126
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti