Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
In seguito ad un recente acquisto di uno di questi pezzi, mi sono accorto di una piccola differenza al collo del bossolo, una triplice punzonatura mancante nell’esemplare già in mio possesso.
Pensavo ad una differenza costruttiva di poco rilievo, ed invece l’aiuto di un amico Americano esperto di munizionamento Giapponese mi ha risolto il dilemma:

La prima a sinistra è un primo modello prodotta tra il 1926 e il 1931 ( Tiratura di totale di circa 17.700 esemplari) dell’Arsenale di Tokyo per Pistola Nambu Tipo 14 (1925) i tre punzoni al collo servivano a dare più stabilità alla palla.
Il modello seguente è di produzione successiva al 1931 ed è la versione più “comune”, impossibile risalire al produttore a differenza del primo tipo che è stata prodotta esclusivamente da quello stabilimento.
Da notare che l’esemplare in questione non segni di utilizzo ne sul corpo ne sull’innesco, è sicuramente un pezzo proveniente da una confezione…
8n3.jpg
8n2.jpg
8n1.jpg
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
[argh [argh [argh Da urlo Luca, tra le altre cose è la prima che vedo con la scanalatura lungo la circonferenza della palla. Adesso almeno ricorderò questa particolarità.
Pagata un rene suppongo. [icon_246 [icon_246
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Eh le cartucce giapponesi rimangono quelle più problematiche da recuperare... loro no dopo guerra hanno fatto "tabula rasa" di quello che gli americano non avevano già distrutto...
Se non viene qualcosa dagli USA o tramite Cina... occorre andare a smetallare ad Iwo Jima! [icon_246

Bella! [151
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Purtroppo come tutti sappiamo è impossibili reperire munizioni Giapponesi dalle nostre parti! Ovviamente gli unici ad avere materiale di questo tipo sono gli Americani.
Non l’ho pagata molto, anche perché il venditore era specializzato in materiale Tedesco, presumo desse poca importanza a questo tipo di munizionamento…
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti