
E la molla a cosa serve?
Mah, si ipotizzava che servisse a tenere ferma e ancor più stabile la palla ed evitare che rientri dentro il bossolo a forza di essere camerata . Nota che anche la maggior parte delle cartucce da manipolazione hanno all'interno un listellino in legno che dalla palla arriva fino al fondello per lo stesso scopo della molla , almeno cosi presupponiamo.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Scusa Andrea, riesci a postare una foto della scatola? Magari c'è una indicazione in polacco che, tradotta, ci fornirà qualche elemento in più.
Scusatemi, se ho ben capito si tratta quindi di bossoli realizzati con le stesse procedure/macchinari del munizionamento ordinario e modificati con l'inserimento della molla, ldi una palla monolitica e la crimpatura più serrata. Ma forse non era più semplice realizzare un "calibro" lavorando il materiale dal pieno, perlomeno non c'erano possibilità di deformazioni, scorrimenti della palla ecc.... Mi sembra un pò un modo di complicare le cose semplici.
Me ne sono scordato, stasera provvedo.chaingun ha scritto:Scusa Andrea, riesci a postare una foto della scatola? Magari c'è una indicazione in polacco che, tradotta, ci fornirà qualche elemento in più.
Forse un monolitico a causa del maggior peso potrebbe falsare le prove di funzionamento in bianco.fb64 ha scritto:Scusatemi, se ho ben capito si tratta quindi di bossoli realizzati con le stesse procedure/macchinari del munizionamento ordinario e modificati con l'inserimento della molla, ldi una palla monolitica e la crimpatura più serrata. Ma forse non era più semplice realizzare un "calibro" lavorando il materiale dal pieno, perlomeno non c'erano possibilità di deformazioni, scorrimenti della palla ecc.... Mi sembra un pò un modo di complicare le cose semplici.
Credo che facendoli così spendessero di meno anche se dovevano fare la palla monolitica. Quello che vorrei capire è il perchè della molla che onestamente anche nella versione teutonica mi sembra una vaccata. Stasera ne sacrifico un altro, lo metto di punta su una tavola a mò di chiodo e gli tiro una martellata con un martello da 500 gr imitando un otturatore e vedo cosa succede.
Ecco la scatola, purtroppo la scritta non è ben visibile.
Ho usato una lastra di MDF ed una cartuccia come chiodo. Si è piantata per 2/3 della palla e non ha fatto una piega. L'ho convinta col martello da 500 gr e vi assicuro che non sono stato delicato.
Ho usato una lastra di MDF ed una cartuccia come chiodo. Si è piantata per 2/3 della palla e non ha fatto una piega. L'ho convinta col martello da 500 gr e vi assicuro che non sono stato delicato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ormai era tagliata percui sono andato oltre trasformandola in una sezionata con tanto di verniciatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea, mi puoi confermare per favore che la parola stampigliata sotto l'indicazione del calibro è "Gyakorlò" ?Andrea58 ha scritto:Ecco la scatola, purtroppo la scritta non è ben visibile.
Ho usato una lastra di MDF ed una cartuccia come chiodo. Si è piantata per 2/3 della palla e non ha fatto una piega. L'ho convinta col martello da 500 gr e vi assicuro che non sono stato delicato.
Perchè se è così bisogna cambiare nazionalità alle cartucce in questione, "Gyakorlò" è la parola ungherese che contraddistingue il materiale da addestramento.
Controlla se da qualche parte c'è traccia di vernice bianca (bossolo, strozzatura sul colletto, fondello), che in forma di banda bianca è un'altro contrassegno che distingue il materiale d'addestramento ungherese ed in generale dell'ex-PdV.
Ciao
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
A questo punto devo prendere per buona l'ipotesi di Stefano perchè la scritta non può essere altra.
Probabilmente un aiuto dei polacchi agli ungheresi che poi provvedevano a timbrare i pacchetti. La scatolina era completa e contiene ancora la striscia di carta che separa i 4 strati di cartucce percui ipotizzo non sia un reimpacchettamento fatto dal venditore.
Cosa poi facessero gli ungheresi di questa cartuccia lo vorrei sapere.
Probabilmente un aiuto dei polacchi agli ungheresi che poi provvedevano a timbrare i pacchetti. La scatolina era completa e contiene ancora la striscia di carta che separa i 4 strati di cartucce percui ipotizzo non sia un reimpacchettamento fatto dal venditore.
Cosa poi facessero gli ungheresi di questa cartuccia lo vorrei sapere.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti