Ulteriore fritto misto degli anni 60, munizioni del 1952, riassemblate nel 1965 con piastrine dello stesso anno.
la cartuccia
Il fondello
La scatola
La carta arancio di chiusura aveva un significato particolare??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sarebbe bello sapere come mai avevano tante cartucce sciolte del 52 al punto da doverle riconfezionare. Considerando che poi le consegne non erano a tambur battente cosa è successo nel 52/53 che ha portato tante munizioni ai reparti?
Unica ipotesi infatti per lo "scioglimento" potrebbe essere l'assegnazione e poi la riconsegna pescandole dalle giberne.
Unica ipotesi infatti per lo "scioglimento" potrebbe essere l'assegnazione e poi la riconsegna pescandole dalle giberne.
Non potrebbe essere dovuto alla fornitura ai vari corpi di armi nuove (Garand - Fal) e quindi al ritiro delle armi e munizioni tipo 91 e destinarle ad un successivo accantonamento come riserva.
In effetti l'adozione del Garand è del 51 ma non posso credere che la distribuzione dia stata così veloce. Però magari erano le cartucce delle brigate di punta che per prime venivano dotate del "nuovo fucile" e rendevano i vecchi ed il munizionamento.fb64 ha scritto:Non potrebbe essere dovuto alla fornitura ai vari corpi di armi nuove (Garand - Fal) e quindi al ritiro delle armi e munizioni tipo 91 e destinarle ad un successivo accantonamento come riserva.
Chi lo sa??
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti