Dovrebbero essere predisposte per il BREN, credo sia stato l'unico fucile mitragliatore della Browning in dotazione.
La scatola La cartuccia ordinaria La cartuccia tracciante Il fondello Non so so se è una anomalia o era una variante comune, ma il fondello della tracciante intorno all'innesco riporta la stessa colorazione delle ordinarie e non colorazione arancio come osservato su altre produzioni.
La scatola La cartuccia ordinaria La cartuccia tracciante Il fondello Non so so se è una anomalia o era una variante comune, ma il fondello della tracciante intorno all'innesco riporta la stessa colorazione delle ordinarie e non colorazione arancio come osservato su altre produzioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciao
ne parlavamo qui:
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 24&t=27776
unirò i topic per una piu facile ricerca.
grazie
ne parlavamo qui:
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 24&t=27776
unirò i topic per una piu facile ricerca.
grazie
Il fucile mitragliatore Browning citato dovrebbe essere il BAR.
http://world.guns.ru/machine/usa/browni ... bar-e.html
Browning e Bren non hanno nulla in comune, esiste una versione del Bren calibro 7,62x51mm ma non mi risulta si mai stato camerato in .30-06, data la maggiore lunghezza della cartuccia americana rispetto al .303 British, dubito che la cosa sia possibile.
http://world.guns.ru/machine/usa/browni ... bar-e.html
Browning e Bren non hanno nulla in comune, esiste una versione del Bren calibro 7,62x51mm ma non mi risulta si mai stato camerato in .30-06, data la maggiore lunghezza della cartuccia americana rispetto al .303 British, dubito che la cosa sia possibile.
Credo abbia sbagliato il termine e che intendesse Bar.giorgio16 ha scritto:Il fucile mitragliatore Browning citato dovrebbe essere il BAR.
http://world.guns.ru/machine/usa/browni ... bar-e.html
Browning e Bren non hanno nulla in comune, esiste una versione del Bren calibro 7,62x51mm ma non mi risulta si mai stato camerato in .30-06, data la maggiore lunghezza della cartuccia americana rispetto al .303 British, dubito che la cosa sia possibile.
Comunque nel Bren ci potrebbe forse stare. Alcune versioni erano camerate per l'8x57 e da li magari il passo è più breve. In via ipotetica naturalmente.
Confermo l'errore intendevo il BAR quando mi riferivo al Browning, ma sono a conoscenza di Bren modificati in calibro 30.06 dati in dotazione alle Guardie di Pubblica Sicurezza quando erano ancora militari e dotati di armi di reparto.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Confermo, furono realizzati circa 1.000 Bren in .30-06 dalla Breda per l'armamento esclusivo della polizia. Pensate un po' che spreco di soldi pubblici.
Se di interesse, posso postare la scatola di cartucce dedicata (che mi sembra però fosse già stata pubblicata) ma, soprattutto, un bossolo sparato in quel Bren, con i marchi tipici dell'arma.
Se di interesse, posso postare la scatola di cartucce dedicata (che mi sembra però fosse già stata pubblicata) ma, soprattutto, un bossolo sparato in quel Bren, con i marchi tipici dell'arma.
è proprio vero, c'è sempre qualcosa da impararechaingun ha scritto:Confermo, furono realizzati circa 1.000 Bren in .30-06 dalla Breda per l'armamento esclusivo della polizia. Pensate un po' che spreco di soldi pubblici.
Se di interesse, posso postare la scatola di cartucce dedicata (che mi sembra però fosse già stata pubblicata) ma, soprattutto, un bossolo sparato in quel Bren, con i marchi tipici dell'arma.

percussore rettangolare , giusto?con i marchi tipici dell'arma.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Percussore rettangolare, abbinato a camera di cartuccia scanalata!
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ecco le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti