Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Ho questa cartuccia di calibro non bene definito… In effetti non sono riuscito a catalogarlo.
Potrebbe essere sia un anulare che con innesco interno.
Il materiale del bossolo è in tombacco, dal peso è dal tintinnio interno è a pallini, con una borra in cartoncino.
Sicuramente di produzione Americana della Winchester Repeating Arms Co...
bg1.jpg
bg2.jpg
bg3.jpg
bg4.jpg
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Base e rim corrispondono alla 56-50 e alla 56-52 Spencer. Non sempre è facile distinguere i due calibri, date le tolleranze riscontrabili. Propendo più per la 56-52 , sebbene sia un po troppo conica rispetto alle spencer standard.

Senz'altro anulare e a pallini. La "H" è tipica della produzione di cartucce anulari, introdotta su ogni calibro anulare in onore di Henry e del suo fucile a leva.
Messaggi: 5899
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Si, ma questa è lunga 39,2 mm mentre le Spencer sono abbastanza piu corte , la 56-50 che è la piu lunga arriva al massimo a 30,09 .
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Nicola, la versione a pallini di cartucce a palla o sono dotate di sabot ( in carta, legno o plastica) oppure hanno il bossolo allungato per contenere i pallini. In entrambi i casi raggiungono più o meno la stessa altezza di una cartuccia a palla ( OAL, non lunghezza del solo bossolo)

Simili a quelle di Aorta ne ho in 320 , 380 , 450 , 38/40 e 44/40 . Tutte con bossolo allungato a formare una "falsa" palla.
Ad esempio la mia 44/40 a pallini della UMC con bossolo allungato arriva a 40,60 mm, mentre il bossolo della versione "standard" è lungo circa 32,5 mm.

Una 56/50 Spencer arriva facilmente a 40 mm e oltre di OAL
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Quindi si tratta di una cartuccia Civile...
Messaggi: 5899
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Pivi ha scritto:Nicola, la versione a pallini di cartucce a palla o sono dotate di sabot ( in carta, legno o plastica) oppure hanno il bossolo allungato per contenere i pallini. In entrambi i casi raggiungono più o meno la stessa altezza di una cartuccia a palla ( OAL, non lunghezza del solo bossolo)

Simili a quelle di Aorta ne ho in 320 , 380 , 450 , 38/40 e 44/40 . Tutte con bossolo allungato a formare una "falsa" palla.
Ad esempio la mia 44/40 a pallini della UMC con bossolo allungato arriva a 40,60 mm, mentre il bossolo della versione "standard" è lungo circa 32,5 mm.

Una 56/50 Spencer arriva facilmente a 40 mm e oltre di OAL
Hai giustamente ragione , leggendo il post di Aorta non ho "agganciato" che fosse un caricamento a pallini , pensavo ad una cartuccia da salve..... prometto di leggere con piu attenzione prossimamente [0008024
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Per me è civile, ma come ho detto il bossolo è un po troppo conico per una Spencer.
Alla "spalla" dovrebbe essere un po più larga, ma comunque tutte le cartucce Spencer erano prodotte con tolleranze piuttosto allegre...
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Aorta10 ha scritto:Quindi si tratta di una cartuccia Civile...
Difficile dirlo con certezza assoluta visto la mancanza di documenti però vista la H che accomuna tutta la produzione civile ed il fatto che l' esigenza di una cartuccia simile non credo fosse sentita dall'esercito.
Oltretutto quei fucili, complicati e delicati, furono usati durante la guerra civile solo in pochi esemplari e poi sostituiti con fucili più semplici ma di più facile uso/produzione.
Continuarono ad essere usati in campo civile dopo la dismissione e probabilmente la cartuccia è fatta in quell'ottica, per caccia minuta.
Inadatta alla tua collezione...ma non alla mia! [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Immaginavo che fosse Civile visto l’incompatibilità dei calibri militari…
Grazie a Tutti [264
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Può essere che la maggiore conicità servisse ad agevolare il caricamento... se ricordo bene lo Spencer era piuttosto laborioso come movimento.
Avendo una palla più "tozza" in caso di appoggi angolati contrastanti sopra-sotto avere meno spalla aiuta...
Bel conservata la vecchietta!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti