Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ovviamente vuota. Però, a me ma piasa. A voi va piasa?
8b.jpg
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Se è vuota va bene per accendere la stufa!!
Scherzi a parte,da aggiustamento perche?traccianti?
scusate le domande banali!
grazie yuri
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Venivano chiamate "da aggiustamento" le incendiarie , per il fatto che all'impatto producevano una piccola nuvoletta di fumo dovuto all'accensione della Termite o del Fosforo.
Bella chaingun , di queste non ne avevo mai viste [264 e non avevo manco mai visto quella scritta "Limestre" ma la SMI aveva uno stabilimento anche li ?
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
La prima che vedo di questo tipo di cartucce. Recco?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Le munizioni da aggiustamento 8x59 contenevano nella parte apicale della palla fosforo. Molto Interessante, in particolare lo stabilimento di produzione Limestre (Pistoia). Limestre è stato uno dei primi stabilimenti (1899) della SMI, in genere produceva chiodi, graffette e spilli… Avevo visto una confezione da 6,5x52 ma mai da 8 Breda!!!
Bella [151 [151 [151
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
La prima che vedo di questo tipo di cartucce. Recco?
No, Milano!
Avevo visto una confezione da 6,5x52 ma mai da 8 Breda!!!
Ho visto anche il 9M38 marcato Limestre, ma postbellico.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Sarebbe bello realizzare una mappa dell'Italia con sopra evidenziati tutti i vari pirotecnici ed aziende che realizzavano munizionamento compreso polverifici e reparti di inscatolamento magari riportando anche il periodo in cui sono state attive... C'è qualcuno che si vuol prendere questa incombenza?

EDIT: Sposto i post relativi in apposita sezione cosi non disturbiamo lo svolgersi della discussione. Eccolo
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
sembra che alla guerra ne sia sopravvissuta almeno una sorellina.... notare il lotto di produzione, molto vicino all altro .... e notare la macchia azzurra sul fondo, mi son sempre chiesto se fosse casuale o voluta ....
axel 1899
P.s. ho scritto " almeno " perchè questa è una vecchia foto che avevo salvato ... devo controllare in magazzino...
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Fichissima! Tra l'altro, mi pare di ricordare che nel numero della partita, il primo riguardasse il lotto della polvere. Quindi, in realtà, la tua scatoletta e la mia appartengono allo stesso lotto come munizioni finite, sono diverse solo per il lotto della polvere.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite