Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: Info 15x96

Messaggio da fert »

Aorta10 ha scritto:Sebbene le dimensioni siano molto simili a quella della 15 mm H-Panzergranatpatrone Übungs ohne Zerleger, direi che i materiali utilizzati sono diversi, di conseguenza anche il peso…
gia, tutte le Uebung standard sono di acciaio..e non di alluminio..
Purtroppo per ora non si conosce il motivo per cui siano state sperimentate queste munizioni. tute le vostre teorie possono essere plausibili, ma purtroppo nessuna viene da una fonte certa. ci arriveremo.
oltre a quelle da esercitazione vennero sperimentate delle M-ghescoss da guerra, il cui utilizzo non è documentato.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Come ben dice fert si sono fatte tirature delle M-ghescoss, purtoppo sono estremamente rare e poco documentate, posto le foto di amico Tedesco, a fianco la 15 mm H-Panzergranatpatrone Übungs ohne Zerleger, che come vedete ha corpo in acciaio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ma poi, il disegno postato da Stecol non corrisponde all'esemplare fotografato da Aorta. Quest'ultimo è massiccio, il disegno di Stecol mostra un tappo posteriore.
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/04/2007, 9:28
Contatta:
Re: Info 15x96

Messaggio da giove »

ciao, e se invece di alluminio fosse di elektron?????


From Wikipedia, the free encyclopedia


Not to be confused with electrum, a naturally occurring alloy of gold and silver.
Elektron was a magnesium alloy developed in Germany during the First World War between 1914-18 as a substitute for aluminium alloy. Elektron is unusually light and has a specific gravity of about 1.8 compared with the 2.8 of aluminium alloy.[1] Elektron was used to make incendiary bombs: the B-1E Elektronbrandbombe. Once ignited, it could not be extinguished and burned at such a high temperature that it could penetrate armour plate.[2] Because it was so light, a large aeroplane like the Zeppelin-Staaken R-type bomber could carry hundreds of bombs.[3]
Elektron is the registered trademark of Magnesium Elektron Limited for a range of magnesium alloys. The alloys include varying amounts of zirconium, silver, zinc, aluminium, or rare earth metals. Different variants of the alloy exhibit properties such as increased tensile strength, creep resistance, thermal stability or corrosion resistance. The alloy variants are sometimes used in auto racing and aerospace engineering applications due to magnesium's relatively low density.



Ciao a tutti.....
giove
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Il materiale era utilizzato su di alcuni modelli di munizioni tedesche, in particolare su palle da 20/151, ma mi sembra come accenditore o detonante…
Se questo proiettile fosse di elektron penso che allo sparo lo strofinio della rigatura della canna lo facesse incendiare immediatamente. Non ho idea del risultato seguente all’uscita della bocca, sempre se l’accensione non distruggesse l’intera canna…
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: Info 15x96

Messaggio da fert »

Aorta10 ha scritto:Il materiale era utilizzato su di alcuni modelli di munizioni tedesche, in particolare su palle da 20/151, ma mi sembra come accenditore o detonante…
Se questo proiettile fosse di elektron penso che allo sparo lo strofinio della rigatura della canna lo facesse incendiare immediatamente. Non ho idea del risultato seguente all’uscita della bocca, sempre se l’accensione non distruggesse l’intera canna…
esatto, era un "sostitutivo" delle ph, infatti i colpi erano comunque chiamati panzerbrand patrone.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Quindi escludendo anche questo materiale, di che cosa si tratta???
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti