Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
768205 ha scritto:DOMANDA :visto che queste greche erano mischiate alle nostre è possibile che potessero essere sparate ? e non il contrario ,cioè mettere una 6,5 x 52 nell'arma greca poteva il percussore non arrivare all'innesco ? [0008024
grazie Franco
su una breda non ti so dire ma ti assicuro che sul '91 non si chiude l'otturatore ( penso che sulla breda non cambi l'esito)
antonio
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Credo che 760285 volesse sapere il contrario , cioè se poteva sparare una nostrana Carcano in un fucile Greco camerato per il 6,5x54 , io credo di si anche se potrebbero presentarsi problemi di pressione.
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
Località: ventimiglia
Contatta:
Si Eniac èra propio questo, grazie
Franco [264
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
non vedo problemi di sorta ad usare il nostro 6,5 nel greco
Il fondello nostro è 11,2 il greco 11,5
La spalla del nostro è circa 0,5 mm più arretrata del greco ed il diametro alla spalla è 10,8 contro 10,9
Il colletto del greco poi è un decimo più largo del nostro.
Considerando che fanno battuta sulla spalla e che 0,5 mm dovrebbero essere la reale differenza di lunghezza direi proprio che si possa fare. Anzi la differenza di lunghezza abbasserebbe addirittura (di poco) le pressioni
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Che diametro hanno le palle del 6,5 greco?
Vi ricordo che il nostro è un 6,5 un tantino "grasso" [icon_246
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
in effetti.. il nostro Carcano monta palle da 6,75 mentre il Greco da 6,65 , non sono esperto di balistica ma credo che questa differenza faccia la sua parte
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
E' ininfluente un decimo anche in considerazione dei diversi diamentri di foratura delle canne.
Per capirci su una rivista del settore anni fa raccontavano di un bracconiere "beccato" in maremma.
Lo seguono ed a casa gli trovano un garand in 270 di provenienza dubbia ed una manciata di cartucce ...in 30 06. Niente altro!!!
Il dubbio era dato dal fatto che si aveva la certezza che il soggetto sparasse ai cinghiali con quel fucile.
Aveva semplicemente allargato un poco la zona del colletto e complici delle palle un poco più corte...sparava! [126 [126 [126
Attenzione solo il colletto mica la canna. Le palle venivano un poco "strizzate" ma uscivano. Il Garand è robusto
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/02/2012, 19:22
Località: ventimiglia
Contatta:
grazie Andrea per la delucidazione

[00016009 Franco
Sorrido solo perchè ho appena pensato al posto perfetto in cui nascondere il tuo cadavere.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sparare cartucce italiane in un fucile greco è possibile, sia perché le dimensioni sono a favore, sia perché le pressioni della cartuccia italiana sono notevolmente più basse rispetto a quella greca. Quindi, anche se si verifica un aumento di pressione in conseguenza del diametro maggiore di palla, si resta sempre nei limiti di sicurezza.
Invece, non è consigliabile sparare le cartucce greche in quei fucili '91 modificati dagli austro ungarici durante la prima guerra mondiale, perché ogni colpo che si spara è come sparare una cartuccia da prova forzata. E su armi che hanno ormai un secolo, non è che gli faccia bene!
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti