Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Non potrebbe essere questa la pompa delle taniche che ha trovato Andrea ? Tra l'altro c'è anche un rudimentale blocco a perno probabilmente per evitare di azionarla quando è staccata dalla mitragliatrice.
003.JPG
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Ed ecco una conosciutissima foto di tre mitraglieri inglesi dei SAS: notare la tanichetta portata dall'uono sulla destra.
NA 25407.JPG
ciao, g.u.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Non me ne intendo, vado a logica...

La pompa è necessaria per "caricare" il manicotto dell'arma, risparmiandosi così 5 o 6 chili di peso di acqua.
Una volta riempita ed agganciata a far circolare il liquido ci pensava l'arma stessa, usando solo una valvolina di non ritorno sulla mandata.
Il tubo di mandata pesca l'acqua sul fondo della tanica, dove è più fredda, il ritorno invece scarica direttamente sul cielo del serbatoio.
Al momento che l'acqua nel manicotto si surriscalda e dilata inizia a bollire ed entra in pressione, questa pressione si scarica sopra il pelo dell'acqua nella tanica costringendo la stessa a sfogarsi nel tubo di uscita che alimenta con acqua più fresca.
Questo comporta che la tanica abbia pareti irrobustite e sia fornita di una piccola valvola di sicurezza per eventuali sovrapressioni del vapore.

Vi torna? [137

Oddio, non è che sia molto logica come fisica dei liquidi... [0008024
La pressione che agisce sull'uscita è uguale a quella che agisce sull'entrata... [pino
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/01/2013, 22:21
Contatta:
ciao....mi torna e come....infatti le pareti dei miei serbatoi sono irrobustite da lamine spesse in bronzo o ottone, saldate a stagno, questo per impedire il naturale rigonfiamento della lamiera fine, dovuto alle pressioni....almeno credo...cerco di ragionare per logica....sara' il caso che pulisca e disincrosti anche il secondo serbatoio, per vedere se c'è qualche traccia in piu'...magari un incisione...
157°
157°
Re: serbatoio da identificare

Messaggio da 157° »

per i cicli della termodinamica la tanica andrebbe posizionata più in alto della canna .....in questo caso avremmo una circolazione a termosifone e cioè l'acqua calda salirebbe verso l'alto e, una volta raffreddata in tanica tornerebbe fredda alla canna .... questo in teoria è indispensabile se non c'è pompa....
circa l'altro pezzo da identificare direi che è un estrattore per bossoli bloccati in camera
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/01/2013, 22:21
Contatta:
un estrattore!!! grazie 157°.....ti confesso che tra le tante ipotesi che mi ero fatto, c'era anche quella....ti ringrazio per la conferma...
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/01/2013, 22:21
Contatta:
una curiosita'....che magari non c'entra nulla ...ma è sempre meglio togliersi il dubbio...nella foto di questa Maxim, non vi sembra che le catenelle e i tappi del raffreddamento, siano praticamente uguali alle catenelle e i tappi dei miei serbatoi??? mi pare che le vecchie maxim le abbiamo impiegate anche noi in linee secondarie durante il secondo conflitto, erano preda bellica della prima guerra mondiale...che mi dite??
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Non erano preda bellica ma le avevamo acquistate regolarmente.
ciao, g.u.
Messaggi: 52
Iscritto il: 26/01/2013, 22:21
Contatta:
vero....mi son appena informato nel web...chiedo venia.
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
E comunque pur essendo di disegno Maxim questa è una Wickers, come quella portata in spalla dal SAS inglese della foto che ho postato prima. Le loro tanichette erano come quella portata dall'uomo sulla destra.
ciao, g.u.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti