Hai ragione ma lo lascio a mia onta imperitura.kanister ha scritto:Vado anche io a spanne, però il 9 Makarov non è un 9x18?Andrea58 ha scritto:Tantissimi ed alcuni sovrapponibili. Ad esempio il 9 Steyr ha quasi le stesse misure del 9 largo spagnolo che dovrebbe essere un 9 Bergmann Bayard.
Poi a memoria il 9 ultra 9x18, il 9 Makarov 9x19, il 9x25 detto Mauser export, il 9 fromm 9x17 ed il 9 Browning Long 9x20 . Senza scordare il 38 auto ed il 38 Super auto che alla fine sono 9 pure loro.
... E in un caso recente la richiesta di potere detenere una pistola Tedesca dopo il suo ritrovamento è stata accettata, in base alle nuove normative, naturalmente per le stesse non è cedibile ne acquistabile.....
grazie, siete impagabili.
Fra le righe, nelle mie domande, c'era anche quella relaitiva allo sdoganamento delle 9 para.
Pivi dice che hanno richiesto l'accettazione di arma lunga in 9 para.... ma vorrebbe dire che tale calibro diventerebbe detenibile mentre per quanto ne so (molto poco) è l'unico calibro che in Italia non può esser detenuto.
[quote="Andrea58"][La 9 para è una cartuccia che condivide le misure (ma solo quelle) con il 9 Glisenti ed il 9 M38.]
significa forse che le 9 para non sono detenibili mentre le 9M38 si? mi parrebbe strano.
Fra le righe, nelle mie domande, c'era anche quella relaitiva allo sdoganamento delle 9 para.
Pivi dice che hanno richiesto l'accettazione di arma lunga in 9 para.... ma vorrebbe dire che tale calibro diventerebbe detenibile mentre per quanto ne so (molto poco) è l'unico calibro che in Italia non può esser detenuto.
[quote="Andrea58"][La 9 para è una cartuccia che condivide le misure (ma solo quelle) con il 9 Glisenti ed il 9 M38.]
significa forse che le 9 para non sono detenibili mentre le 9M38 si? mi parrebbe strano.
Ciao giovanni, ormai ogni questura è un mondo a parte.giovanni ha scritto:... E in un caso recente la richiesta di potere detenere una pistola Tedesca dopo il suo ritrovamento è stata accettata, in base alle nuove normative, naturalmente per le stesse non è cedibile ne acquistabile.....
Certo che se è vero, sono notizie che sarebbe bene girassero per rendere edotto chi non la pensa allo stesso modo e liberalizzare un pò più per i collezionisti.
Lo M38 non si puo detenere, si puo detenere invece il 9mm glisenti, che come già scritto ha le stesse quote, semplificando un poco, il 9 M38 è un 9 para sovracaricato mentre il 9 glisenti è un 9 para sottocaricato, misteri italicilelefante55 ha scritto:grazie, siete impagabili.![]()
Fra le righe, nelle mie domande, c'era anche quella relaitiva allo sdoganamento delle 9 para.
Pivi dice che hanno richiesto l'accettazione di arma lunga in 9 para.... ma vorrebbe dire che tale calibro diventerebbe detenibile mentre per quanto ne so (molto poco) è l'unico calibro che in Italia non può esser detenuto.
Andrea58 ha scritto:[La 9 para è una cartuccia che condivide le misure (ma solo quelle) con il 9 Glisenti ed il 9 M38.]
significa forse che le 9 para non sono detenibili mentre le 9M38 si? mi parrebbe strano.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Lo è, anche se le due cartucce non sono intercambiabili. Questo perché la Makarov utilizza palle di un calibro leggermente più grosso rispetto al 9x18 Ultra.Vado anche io a spanne, però il 9 Makarov non è un 9x18?
A quanto ne so io è vero in parte, in quanto a catalogo (quando esisteva il catalogo) esistono diversi modelli di armi corte in 9 para; sono tutti revolver quasi introvabili ed utilizzabili liberamente in Italia seppure con il vincolo delle munizioni non camiciate.Pivi ha scritto:Kanister,
il decreto 204/2010 vieta le armi corte in 9 mm Para. Io ed altri "colleghi" abbiamo sottoposto al banco le richieste di classificazione di varie armi lunghe in 9 mm Para. Tali classificazioni ( dopo 3 mesi!) sono state accettate, ma la pubblicazione non è ancora avvenuta, poichè il banco si è preso del tempo per "chiedere un parere al ministero" ( cosa inutile, visto che per legge le lunghe sono permesse).
Allo stato attuale nessunaarma in 9 mm Para è ancora importabile in Italia, forse la situazione si sbloccherà in tempi brevi.
Max
Max,
le armi a cui ti riferisci non possono più essere vendute, ma solo detenute dai privati. Il decreto 204/2010 infatti non vieta la detenzione.
Credo però che possano ancora essere cedute tra privati quelle già presenti sul territorio nazionale e in possesso dei proprietari.
I modelli già catalogati non possono più essere importati.
le armi a cui ti riferisci non possono più essere vendute, ma solo detenute dai privati. Il decreto 204/2010 infatti non vieta la detenzione.
Credo però che possano ancora essere cedute tra privati quelle già presenti sul territorio nazionale e in possesso dei proprietari.
I modelli già catalogati non possono più essere importati.
Salve, non dimenticate il 9x21 mm.IMI, inventato in Italia per poter utilizzare una munizione più potente del 9 mm corto nelle armi civili di derivazione militare o simili calibrate in origine in 9 mm para, una cosa senza senso dei nostri burocrati visto che siamo gli unici con questo calibro proibito e considerando che molte munizioni in 9 IMI sono più potenti del 9 para... Forse avevano fatto più bella figura a dire "vietate ai civili l'uso di armi in dotazione alle Forze Armate " anzichè vietare il calibro: come dire vietate una cosa potente e noi ne inventiamo una più potente per noi soltanto. Esempio lampante, vado in armeria, mi compro una Beretta 98 (copia della 92 militare) e una scatola di 9x21mm Fiocchi Black Mamba ed ecco che ho un'arma uguale a quella delle Forze Armate ma più potente....
http://www.fiocchigfl.it/site/index.php ... %20Defence
http://www.lsoft.it/armi/9x21.htm
http://www.youtube.com/watch?v=B8AQeg448s8
http://it.wikipedia.org/wiki/9_%C3%97_21_mm_IMI
http://www.fiocchigfl.it/site/index.php ... %20Defence
http://www.lsoft.it/armi/9x21.htm
http://www.youtube.com/watch?v=B8AQeg448s8
http://it.wikipedia.org/wiki/9_%C3%97_21_mm_IMI
FUOCO A VOLONTA'
Esatto, il D.L. 204/2010 vieta l'importazione, l'esportazione e la vendita. Ma le armi già vendute (e quasi introvabili) possono essere detenute e, dato che non è espresso nel D.L., utilizzate come una volta (ovvero soltanto con palle in piombo nudo).Pivi ha scritto:Max,
le armi a cui ti riferisci non possono più essere vendute, ma solo detenute dai privati. Il decreto 204/2010 infatti non vieta la detenzione.
Credo però che possano ancora essere cedute tra privati quelle già presenti sul territorio nazionale e in possesso dei proprietari.
I modelli già catalogati non possono più essere importati.
Sicuramente la cessione privati è fattibile in quanto cessione e non compravendita.

Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti