Messaggi: 52
Iscritto il: 26/01/2013, 22:21
Contatta:
grazie per la delucidazione....
Messaggi: 322
Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
Località: Toscana
Contatta:
Mitragliatrice Maxim fotografata al museo del passo Valparola, la tanichetta non è uguale ma neanche dissomiglia molto da quella in questione.
[00016009
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
La tanichetta è uguale a quella portata da una dei tre SAS.

Piuttosto in un forum di esperti di munizioni mi aspetterei che qualcuno avesse da ridire sui "colpi inglesi da 7,65 Mk1" citati nella didascalia.
ciao, g.u.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
C'è poco da ridire ormai, è li scritto, ed anche in più lingue, ad imperitura conferma che anche nei musei ci ficcano gente incompetente , tra l'altro manca anche il tubo di raccordo per il ritorno del refrigerante...
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
kanister ha scritto:La tanichetta è uguale a quella portata da una dei tre SAS.

Piuttosto in un forum di esperti di munizioni mi aspetterei che qualcuno avesse da ridire sui "colpi inglesi da 7,65 Mk1" citati nella didascalia.
Sarà una rarissima versione con riduttore. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite