Messaggi: 56
Iscritto il: 26/12/2012, 22:51
Località: Toscana
Contatta:
Ciao
Sono Maurizio, Toscano ed appassionato di ricerca con MD. Per riscoprire un p'ò delle sensazioni che ... forse, sono ancora legate ad oggetti rimasti sotto terra per tanto tempo.
Fondamentale scavando per militaria (sono in zona Commonwealth) è cercare di conoscere al meglio il materiale che può essere pericoloso.
( Anche essere un po' incauti aiuta [argh ) Quindi cercherò di imparare da voi e vi annoiero con le mie domande.

Siete contenti ??

Ciao ciao a tutti
Messaggi: 5885
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: Eccomi qua

Messaggio da Eniac »

Ciao e benvenuto , nessun problema per le richieste fai pure senza problemi saremo ben lieti , se nelle nostre possibilità , di darti una mano . [264
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ciao Mau, benvenuto in CESIM! [264

In che zona di Toscana stai? Io sono fiorentino ed ho un metal che staziona da molto tempo dentro un'armadio prendendo polvere... [0008024

Per le domande non ti preoccupare, siamo qui anche per queste! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/12/2012, 22:51
Località: Toscana
Contatta:
Ciao

Grazie per.. i.. benvenuto.

Male per la polvere (Centerfire) [204 . Direi siamo vicini, visto che sono aretino.

Le domande arriveranno .. presto sui 20mm commonwealth ,che sono della mia zona e che devo conoscere meglio.

ciao ciao
Messaggi: 7581
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Benvenuto anche da parte mia. [264
Anche io smetallo e conoscere "le bestie" che si possono trovare trovo che sia un buon approccio..... per salvare le dita. [icon_246 [icon_246
E' di questi giorni la notizia dei feriti dalla vecchia bomba a mano. [142
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti