Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Da recuperare, ASSOLUTAMENTE! [151

Finanziamo una spedizione? [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Probabilmente le libiche sono state reimpacchettate per esigenze del nostro fronte, si era al secondo anno di guerra......
....viene però da chiedersi quante fossero veramente per giustificarne il trasporto in Italia ed i reimpacchettamento come detto da Riccardo.
per le esigenze belliche rimpatriammo le armi M° '91 (e conseguentemente anche le munizioni), riarmando le truppe rimaste di presidio con i Vetterli... pare che laggiù non la presero tanto bene..........
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti