Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
9 glisenti

Messaggio da guast »

vi voglio rendere partecipi di questa mia prova

mentre facevo un po di pulizia fra i rottami ho trovato queste
e mentre le stavo per buttare mi è venuta una idea.
prima le ho pulite per bene e poi
grazie alla crisi e con una gran dose di perdere tempo e provare
mi sono fatto uno stampino e le ho riformate
con mia sorpresa sono tornate abbastanza in forma per non essere buttate
DSCF5361.JPG
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
Re: 9 glisenti

Messaggio da guast »

risultato
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
Re: 9 glisenti

Messaggio da guast »

risultato
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
In che senso "stampino"? Le hai ritrafilate?
Comunque sia sono venute bene. [264
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
Re: 9 glisenti

Messaggio da guast »

si proprio uno stampo con la forma della palla
per quello che dovevo fare non ho speculato più di tanto con la qualità dell'acciaio.
sono contento anche perchè non credevo e poi ho provato a riformare dei 9 d'epoca inglesi e italiani e diventano perfetti come l'originale
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
...ecco...ora c'è anche chi fa le palle 9 glisenti tarocche. bastard [icon_246
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
Re: 9 glisenti

Messaggio da guast »

giorgio16 ha scritto:...ecco...ora c'è anche chi fa le palle 9 glisenti tarocche. bastard [icon_246
avessi avoto l'intenzione di fare tarocchi non avrei postato la mia esperienza
mi sono tolto una curiosità , e poi non ho inventato nulla si sa che il metallo è duttile e non rigido
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
complimenti

cosa hai usato per comprimere la palla all'interno della matrice ? una pressa da ricarica ?
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/10/2008, 19:40
Località: emilia
Contatta:
Re: 9 glisenti

Messaggio da guast »

no la mia pressa non puo avere tanta forza
per questo ho usato una grossa morsa da officina che uso per lavorazioni di sgrossatura e ho tirato con l'aiuto di un tubo per prolungare la leva
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
ok , grazie
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite