Stavo buttando un poco di ottone proveniente dal solito posto quando ho notato la percussione anomala di questo bossolo.
Come potete notare si tratta di una cartuccia sparata, riporta l'impronta dell'estrattore e dell'espulsore e per logica dovrebbe essere stata sparata da una delle nostre Breda Safat ma notate le forma e la profondità della percussione. Qualche idea?
Come potete notare si tratta di una cartuccia sparata, riporta l'impronta dell'estrattore e dell'espulsore e per logica dovrebbe essere stata sparata da una delle nostre Breda Safat ma notate le forma e la profondità della percussione. Qualche idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea58 ha scritto:Stavo buttando un poco di ottone proveniente dal solito posto quando ho notato la percussione anomala di questo bossolo.
Come potete notare si tratta di una cartuccia sparata, riporta l'impronta dell'estrattore e dell'espulsore e per logica dovrebbe essere stata sparata da una delle nostre Breda Safat ma notate le forma e la profondità della percussione. Qualche idea?
mi darebbe l'impressione di essere il risultato di molteplici impatti del percussore ... magari di un Bren .....
P.s. le Breda Safat avevano la camera di cartuccia scanalata per favorire lo scollamento/estrazione ? ?
Si, avevano la camera scanalata, più marcata nella zona di colletto, spalla e parte superiore del bossolo, mentre andando verso il rim lo era di meno.axel1899 ha scritto: P.s. le Breda Safat avevano la camera di cartuccia scanalata per favorire lo scollamento/estrazione ? ?
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Anche a mio avviso si tratta di impatti multipli di Bren 
stecol ha scritto:Si, avevano la camera scanalata, più marcata nella zona di colletto, spalla e parte superiore del bossolo, mentre andando verso il rim lo era di meno.axel1899 ha scritto: P.s. le Breda Safat avevano la camera di cartuccia scanalata per favorire lo scollamento/estrazione ? ?
Ciao
Stefano
O.k. , grazie... mi è capitata tra le mani una cartuccia in 7,7 , riassemblata e postbellica , ieri a Vercelli....
magari a Novegro la recupero, tanto son certo la avrà ancora....
Percussione stranissima e molto vasta... l'ipotesi "impatti multipli" non mi convince nemmeno un pò... unitamente ai segni presenti sul fondello di abrasioni diffuse e molto profonde, non si ottengono facilmente. Come le spiegate?
Il Bren ha un percussore a lamina che lascia una impronta caratteristica, se ruoti la cartuccia in camera ottieni uno "scodellamento" dell'innesco, ammesso che riesca fargli fare una rotazione piccola ogni passo. E comunque rimarrebbero i segni delle singole collisioni... Qui abbiano una percussione quasi quadrata...
Forse con un minimo di fantasia posso riuscire a vedere un paio di percussioni ruotare fra di loro di 120° che delimitano il "cratere" nell'innesco, ma se la cartuccia esplode la pressione dovrebbe spianare il lamierino piegato nelle precedenti percussioni lasciando solo l'ultima...
Bel mistero!
Il Bren ha un percussore a lamina che lascia una impronta caratteristica, se ruoti la cartuccia in camera ottieni uno "scodellamento" dell'innesco, ammesso che riesca fargli fare una rotazione piccola ogni passo. E comunque rimarrebbero i segni delle singole collisioni... Qui abbiano una percussione quasi quadrata...
Forse con un minimo di fantasia posso riuscire a vedere un paio di percussioni ruotare fra di loro di 120° che delimitano il "cratere" nell'innesco, ma se la cartuccia esplode la pressione dovrebbe spianare il lamierino piegato nelle precedenti percussioni lasciando solo l'ultima...
Bel mistero!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti